Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: John Ratcliffe confermato direttore della CIA di Trump, "AI per affrontare Cina e Russia"

John Ratcliffe ascolta prima che il Vicepresidente JD Vance gli presti giuramento come Direttore della CIA nell'ufficio cerimoniale del Vicepresidente nell'Eisenhower Executive Office Building.
John Ratcliffe ascolta prima che il Vicepresidente JD Vance gli presti giuramento come Direttore della CIA nell'ufficio cerimoniale del Vicepresidente nell'Eisenhower Executive Office Building. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il nuovo direttore della Central Intelligence Agency (CIA) diventa il secondo membro del Gabinetto dell'amministrazione Trump

PUBBLICITÀ

Il Senato degli Stati Uniti ha confermato il candidato del presidente Donald Trump, John Ratcliffe, come direttore della Central Intelligence Agency (CIA), che diventa così il secondo membro del Gabinetto dell'amministrazione Trump. Ratcliffe è stato direttore dell'intelligence nazionale durante il primo mandato del presidente repubblicano.

Il Senato ha votato per la conferma di Ratcliffe con 74 voti a favore e 25 contrari: 20 democratici e un indipendente si sono uniti ai repubblicani per sostenere la scelta di Trump.

Ratcliffe, repubblicano texano ed ex procuratore federale, ha delineato la sua visione della CIA in un'audizione al Senato la scorsa settimana, sostenendo che l'agenzia dovrebbe essere meno avversa al rischio e più disposta a effettuare operazioni segrete.

"Raccoglieremo informazioni, soprattutto su persone, in ogni angolo del mondo, per quanto oscuro o difficile", ha detto durante l'audizione. "Condurremo azioni segrete su indicazione del presidente, andando in posti dove nessun altro può andare e facendo cose che nessun altro può fare".

La CIA secondo il suo nuovo capo

Pur non entrando nello specifico delle priorità dell'intelligence statunitense, Ratcliffe ha affermato che l'agenzia dovrebbe utilizzare meglio tecnologie come l'intelligenza artificiale e l'informatica quantistica per affrontare avversari come Russia e Cina.

"Non siamo dove dovremmo essere", ha detto Ratcliffe ai membri della Commissione Intelligence del Senato.

Ratcliffe ha dichiarato di considerare la Cina come il più grande rivale geopolitico del Paese e che Russia, Iran e Corea del Nord rappresentano una sfida per la sicurezza nazionale. Ha anche sollevato le minacce rappresentate dai cartelli della droga, dalle bande di hacker e dalle organizzazioni terroristiche.

Sebbene alcuni democratici abbiano sollevato dubbi sulla capacità di Ratcliffe di gestire l'agenzia in modo obiettivo, il nuovo direttore ha dichiarato durante l'audizione che avrebbe guidato la CIA senza "pregiudizi politici e personali".

La revisione dell'intelligence

Trump e altri repubblicani hanno precedentemente criticato il lavoro della CIA e di altre agenzie di spionaggio, sostenendo che si sono concentrate troppo su questioni come il cambiamento climatico e la diversità della forza lavoro. La richiesta di un'ampia revisione ha suscitato la preoccupazione di alcuni funzionari dell'intelligence, attuali ed ex, secondo i quali i cambiamenti potrebbero rendere gli Stati Uniti meno sicuri.

Trump è stato a lungo sospettoso nei confronti delle agenzie di intelligence, accusandole in passato di aver cercato di minare il suo primo mandato e le sue campagne elettorali.

Durante il suo primo mandato presidenziale, Trump ha dipinto i funzionari di tali agenzie come parte di un cosiddetto complotto dello "Stato profondo" contro di lui e nel 2018 si è schierato contro i funzionari dell'intelligence del Paese e con il presidente russo Vladimir Putin quando gli è stato chiesto se credeva che Mosca si fosse intromessa nelle elezioni del 2016.

Il supporto a Trump da parte del fedelissimo

Tuttavia, come altri candidati di Trump, Ratcliffe è un fedelissimo del presidente. A parte il suo lavoro in difesa di Trump durante il primo procedimento di impeachment, Ratcliffe ha anche interrogato con forza l'ex consigliere speciale Robert Mueller quando ha testimoniato davanti ai legislatori sulle sue indagini sulle interferenze russe nelle elezioni del 2016.

Ratcliffe è stato precedentemente accusato dai democratici di politicizzare i servizi quando ha declassificato l'intelligence russa che avrebbe rivelato informazioni dannose sui democratici durante le elezioni del 2016, pur riconoscendo che potrebbero non essere vere.

Il nuovo direttore della CIA diventa il secondo membro dell'amministrazione Trump dopo che l'ex senatore della Florida Marco Rubio è stato nominato segretario di Stato questa settimana.

Il secondo candidato di Trump a direttore dell'intelligence nazionale, la controversa ex deputata democratica Tulsi Gabbard, dovrà probabilmente affrontare un percorso più difficile per un ruolo importante.

Gabbard ha dovuto affrontare critiche da parte di democratici e repubblicani per i suoi commenti controversi a sostegno della Russia e per gli incontri del 2017 con l'allora presidente siriano Bashar al-Assad. La sua audizione è prevista per il 30 gennaio.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti: rimossi i funzionari del dipartimento di Giustizia che avevano indagato su Trump

Stati Uniti, il Senato conferma il controverso Pete Hegseth come nuovo Segretario alla Difesa

Guerra in Ucraina, Trump minaccia sanzioni alla Russia se Putin non si ferma