Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Decine di migranti potrebbero essere annegati nell'Atlantico nel tentativo di raggiungere la Spagna

Mohammad Akram mostra una foto del figlio Abu Bakar, che si teme sia annegato, sul suo cellulare nel villaggio di Jura, in Pakistan, 17 gennaio 2024
Mohammad Akram mostra una foto del figlio Abu Bakar, che si teme sia annegato, sul suo cellulare nel villaggio di Jura, in Pakistan, 17 gennaio 2024 Diritti d'autore  K.M. Chaudary/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore K.M. Chaudary/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Daniel Bellamy Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La notizia è stata diffusa dall'Ong Walking Borders secondo la quale una imbarcazione si è rovesciata al largo della costa atlantica dell'Africa occidentale, che è emersa come un punto di partenza primario per i migranti che vogliono raggiungere l'Europa

PUBBLICITÀ

Sarebbero 50, la maggior parte pakistani, i migranti morti durante un viaggio verso le Isole Canarie: la Ong con sede in Spagna Walking Borders ha dichiarato che i migranti hanno iniziato il loro viaggio il 2 gennaio.

Il presidente pakistano Asif Ali Zardari ha espresso il proprio dolore per le morti, così come il primo ministro Shehbaz Sharif, e ha sottolineato la necessità di misure rigorose per arginare il traffico di esseri umani.

Il naufragio per raggiungere le coste dell'Ue

Giovedì il Pakistan ha dichiarato di essere stato informato dalla sua ambasciata in Marocco che un'imbarcazione con a bordo 80 passeggeri, tra cui decine di pakistani, partita dalla Mauritania, si è rovesciata vicino a Dakhla, città portuale controllata dal Marocco nel Sahara occidentale.

Quasi tutti i pakistani che erano sull'imbarcazione provenivano da città della provincia orientale del Punjab. I parenti si stanno radunando nelle case delle vittime, mentre alcuni dei sopravvissuti si stanno mettendo in contatto con le loro famiglie.

A Dhola, un villaggio del distretto di Gujrat nel Punjab, Ahsan Shehzad ha raccontato che suo figlio, Sufyan Ali, è morto quando la barca si è rovesciata. Il figlio ha inviato un messaggio vocale al suo cellulare in cui diceva che la barca su cui viaggiavano era già sovraffollata e che altre 25 persone erano salite a bordo con la forza.

L'uomo ha esortato il governo a fare sforzi per rimpatriare il corpo di suo figlio e di un nipote, anch'egli morto.

I parenti si sono riuniti anche a Jurah, un altro villaggio di Gujrat, dove Muhammad Akram ha raccontato di aver perso suo figlio, Abu Bakar, nel naufragio. Tra i racconti quello di aver pagato milioni di rupie a un trafficante di esseri umani per mandare suo figlio all'estero. Secondo il padre il ragazzo è andato in Marocco in aereo e non sapeva che Bakar sarebbe stato messo su una barca per il suo prossimo viaggio.

A Daska, una città del Punjab, la famiglia di due uomini ha raccontato di aver dovuto vendere delle proprietà per mettere insieme milioni di rupie per pagare i trafficanti di esseri umani per mandare Arslan Ahmed e Mohammad Arfan in Europa in cerca di un buon lavoro.

La madre di Ahmed ha detto che, sebbene avesse saputo dai parenti di alcuni dei sopravvissuti che suo figlio era vivo, non era ancora riuscita a contattarlo. Razia Bibi, la madre di Arfan, ha esortato le autorità a rintracciare suo figlio e a riportarlo indietro.

Frontex: nel 2024 meno di 240mila persone hanno attraversato i confini dell'Europa illegalmente

Ogni anno milioni di persone migrano verso l'Europa, la maggior parte utilizzando mezzi legali e regolari. Secondo l'agenzia di frontiera dell'Unione europea Frontex, l'anno scorso meno di 240 mila persone hanno attraversato i confini del continente senza documenti.

Poiché le autorità si sono adoperate per prevenire la migrazione e il contrabbando dai Paesi del Mar Mediterraneo, le rotte più pericolose sono diventate sempre più utilizzate. Frontex ha riferito che nel 2024 più di 50 mila migranti hanno intrapreso il viaggio dall'Africa nordoccidentale alle Isole Canarie spagnole, tra cui 178 pakistani.

Walking Borders ha dichiarato in un rapporto pubblicato a metà gennaio che 9.757 persone sono morte o disperse nel tentativo di raggiungere le isole, definendo la rotta "la più mortale al mondo".

Le isole distano circa 105 chilometri dal punto più vicino all'Africa, ma per evitare le forze di sicurezza, molti migranti tentano viaggi più lunghi che possono durare giorni o settimane. L'anno scorso la maggior parte è partita dalla Mauritania, che dista almeno 762 chilometri dalla più vicina isola delle Canarie, El Hierro.

Il ministero degli Esteri pakistano ha dichiarato che diversi sopravvissuti, tra cui alcuni pakistani, sono ospitati in un campo vicino a Dakhla. L'ambasciata del Pakistan in Marocco è in contatto con le autorità locali e alcuni funzionari si sono recati a Dakhla per aiutare i sopravvissuti, secondo un comunicato del ministero.

Il dicastero non ha detto quanti pakistani siano morti, e i funzionari non hanno risposto a una richiesta di commento venerdì.

Ogni anno centinaia di pakistani muoiono nel tentativo di raggiungere l'Europa via terra e via mare con l'aiuto di trafficanti di esseri umani.

Nel 2023 si stima che circa 350 pakistani fossero a bordo di un peschereccio che trasportava migranti e che è affondato al largo della Grecia. Molti sono morti in quello che è stato uno degli incidenti più mortali nel Mar Mediterraneo.

Il Pakistan ha dichiarato di aver avviato un giro di vite contro i trafficanti di esseri umani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Almeno 780 migranti arrivano alle Canarie in 24 ore

Migranti: oltre 2200 dispersi nel Mediterraneo nel 2024, allarme Unicef per la sicurezza dei bambini

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore