Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Musk: "Make Europe Great Again", l'Ue intanto indaga su X

FILE - Elon Musk parla davanti al candidato repubblicano alle presidenziali, l'ex presidente Donald Trump, durante un comizio elettorale al Madison Square Garden il 27 ottobre 2024, a New York.
FILE - Elon Musk parla davanti al candidato repubblicano alle presidenziali, l'ex presidente Donald Trump, durante un comizio elettorale al Madison Square Garden il 27 ottobre 2024, a New York. Diritti d'autore  Evan Vucci/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Evan Vucci/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Daniel Bellamy
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Elon Musk continua la sua campagna di promozione dell'estrema destra in Europa Intanto l'Ue indaga su X, il social media acquistato dall'imprenditore ormai braccio destro di Donald Trump

PUBBLICITÀ

Elon Musk sta continuando a sostenere i partiti di destra in Europa, compresi i candidati del partito AfD alle elezioni tedesche, e sabato un altro post su X ha ulteriormente segnalato le sue intenzioni. "Da MAGA a MEGA: Make Europe Great Again", ha scritto Musk riprendendo il famoso slogan della campagna elettorale di Donald Trump.

Più tardi Musk ha ricondivisio il suo post aggiungendo un ulteriore commento. "Molte persone in Europa non hanno speranza per il futuro o pensano che l'Europa sia "cattiva" in qualche modo. Pessimismo diffuso. Ciò porterà alla fine dell'Europa. Pertanto deve cambiare", ha scritto Musk.

Da MAGA a MEGA, come ci siamo arrivati

"Make American Great Again" è stato a lungo il grido di Donald Trump, che è più a destra di qualsiasi altro presidente repubblicano degli Stati Uniti a memoria d'uomo. Mentre "Make Europe Great Again" è stato lo slogan della presidenza ungherese dell'Ue nel 2024, sotto il primo ministro populista e di destra Viktor Orbán.

Le reazioni dell'Ue ai commenti politici di Musk

I commenti di Musk sul social di sua proprietà hanno innervosito molti leader politici in Europa e questa settimana l'Ue ha reagito intensificando le indagini sugli algoritmi di X.

Giovedì la Commissione europea ha richiesto documenti relativi ai "sistemi di raccomandazione" di X che suggeriscono agli utenti ciò che potrebbero voler leggere successivamente sulla piattaforma.

"Oggi stiamo compiendo ulteriori passi per fare luce sulla conformità dei sistemi di raccomandazione di X agli obblighi previsti dalla Dsa", ha dichiarato Henna Virkunnen, vicepresidente esecutivo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia.

In risposta Musk afferma di essere un campione della libertà di parola e della democrazia e accusa i leader europei e altri critici di cercare di limitarle.

Nell'agosto 2024 il Center for Countering Digital Hate, un gruppo statunitense che si occupa di diritti umani e libertà civili, ha rilevato che le "affermazioni false o fuorvianti di Musk sulle elezioni statunitensi" sono state visualizzate quasi 1,2 miliardi di volte su X.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Milano: fantoccio di Musk a testa in giù a piazzale Loreto dove fu esposto il cadavere di Mussolini

Fact-checking: l'Ue non ha detto di voler bandire X per le interferenze di Musk

Musk contro i leader Ue: riposta un tweet di un eurodeputato ungherese con informazioni scorrette