Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco, braccio di ferro con Trump: nominato a Washington un arcivescovo ''scomodo''

Papa Francesco prega mentre presiede la messa dell'Epifania nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, lunedì 6 gennaio 2025
Papa Francesco prega mentre presiede la messa dell'Epifania nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, lunedì 6 gennaio 2025 Diritti d'autore  Alessandra Tarantino/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Alessandra Tarantino/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

All'inizio del primo mandato di Trump, l'allora vescovo McElroy aveva tenuto un discorso contro le politiche migratorie negli Stati Uniti

PUBBLICITÀ

Papa Francesco ha nominato il cardinale Robert McElroy, strenuo difensore dei migranti e critico della prima amministrazione di Donald Trump, come prossimo arcivescovo di Washington.

70 anni, forte sostenitore dell'accoglienza in materia di rifugiati, paladino della sostenibilità ambientale e dell' apertura ai cattolici LGBTQ, il cardinale McElroy succede al cardinale Wilton Gregory, 77 anni, che è stato il primo arcivescovo afroamericano di Washington DC.

All'inizio del primo mandato di Trump, l'allora vescovo McElroy aveva tenuto un discorso a Modesto, in California, facendo specifico riferimento a Trump ed esortando i cattolici a diventare “disruptors” (distruttori/disturbatori) delle politiche anti immigrati.

Dobbiamo disturbare coloro che cercano di inviare i soldati nelle nostre strade per deportare chi non ha i documenti, per strappare madri e padri dalle loro famiglie.

Dobbiamo combattere coloro che dipingono i rifugiati come nemici piuttosto che come nostri fratelli e sorelle in terribile difficoltà
Robert McElroy
attuale arcivescovo Washington DC

Seconda presidenza Trump, una sfida per Papa Francesco

Nel 2016, dopo la prima vittoria elettorale di Trump, l'allora vescovo aveva denunciato “una profonda malattia dell'anima nella vita politica americana”. McElroy aveva aggiunto che sarebbe “impensabile per i cattolici stare a guardare senza ribellarsi".

La nomina di McElroy è un segno di come Papa Francesco intenda affrontare e fare argine a una seconda amministrazione Trump. Si tratta di una mossa che segue quella del presidente repubblicano: Trump ha infatti nominato ambasciatore in Vaticano un diplomatico non particolarmente vicino alle istanze del Pontefice. Si tratta di Brian Burch, nuovo ambasciatore presso la Santa Sede. Burch, che è fondatore di CatholicVote e presidente della Seton Montessori School, ha criticato apertamente e da posizioni fortemente conservatrici il pontificato di Francesco.

Venerdì è previsto anche un incontro del Papa con il presidente Joe Biden, devoto cattolico che ha invece avuto un rapporto ben più caloroso con Francesco.

La nomina di McElroy - che ha conseguito un dottorato in scienze politiche presso l'Università di Stanford insieme a un dottorato in teologia presso un'università romana - viene considerata una mossa decisa da parte del Papa, che ha annunciato il nuovo arcivescovo proprio nell'anniversario dell'attacco al Campidoglio del 6 gennaio e due settimane prima dell'insediamento di Trump.

Donne in cima alla gerarchia in Vaticano

Papa Francesco ha anche nominato la prima donna a capo di un dicastero vaticano. Suor Simona Brambilla è il nuovo prefetto dell'Ufficio per la vita religiosa della Santa Sede.

Brambilla, originaria di Monza, era un'infermiera prima di entrare nella sua comunità religiosa. Ha conseguito un dottorato in psicologia e ha lavorato come missionaria in Mozambico. Finora è stata la numero due dell'ufficio vaticano che ora guiderà. Il Papa ha anche nominato un cardinale, Ángel Fernández Artime, come “pro-prefetto” del dicastero, che lavorerà con Brambilla.

Secondo il Vaticano, dal 2013 al 2023 la percentuale di donne che lavorano per la Santa Sede è passato dal 19,2% al 23,4%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Francesco rivela di essere stato bersaglio di un attentato suicida durante la visita in Iraq del 2021

I cinque momenti del funerale di Papa Francesco che resteranno nella storia

Roma: murale dedicato al Papa con la lista degli ospiti non graditi