Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Natale, Papa: "Far tacere il rumore delle armi"

Papa Francesco
Papa Francesco Diritti d'autore  Andrew Medichini/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Andrew Medichini/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il pontefice fa appello a tutta la comunità internazionale per mettere fine ai conflitti mondiali. Francesco è poi tornato a chiedere ai fedeli di diventare pellegrini di speranza nell'anno del Giubileo

PUBBLICITÀ

Nel suo tradizionale messaggio natalizio di mercoledì, Papa Francesco ha esortato “tutti gli uomini di tutte le nazioni” a trovare il coraggio, durante questo Anno Santo, “di far tacere il rumore delle armi e di superare le divisioni” che affliggono il mondo, dal Medio Oriente all'Ucraina, dall'Africa all'Asia.

Il discorso del pontefice ha riassunto i problemi che il mondo deve affrontare quest'anno. Poiché il Natale coincide con l'inizio dell'Anno Santo 2025 dedicato alla speranza, Francesco ha invitato alla riconciliazione “anche con i nostri nemici”.

"Invito ogni individuo e tutti i popoli di tutte le nazioni... a diventare pellegrini della speranza, a far tacere il rumore delle armi e a superare le divisioni”, ha detto il leader della Chiesa cattolica dal balcone della Basilica di San Pietro nella Città del Vaticano alla folla di persone riunite per il discorso.

Il Papa ha chiesto la fine delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, indicando le comunità cristiane in Israele e nei territori palestinesi, “in particolare a Gaza dove la situazione umanitaria è estremamente grave”, nonché in Libano e in Siria “in questo momento così delicato”. Papa Francesco ha rinnovato il suo appello per la liberazione degli ostaggi presi da Israele da Hamas il 7 ottobre 2023.

Il pontefice ha parlato anche dei bambini che soffrono per la guerra e la fame, degli anziani che vivono in solitudine, di coloro che fuggono dalla loro patria, delle persone che hanno perso il lavoro e di coloro che sono perseguitati per la loro fede.

Il giorno di Natale i pellegrini si sono messi in fila per attraversare la Porta Santa all'ingresso della Basilica di San Pietro, poiché si prevede che il Giubileo porterà a Roma circa 38 milioni di fedeli cattolici.

Re Carlo III partecipa alla Messa del giorno di Natale

Re Carlo III, la regina consorte Camilla e i membri più stretti della famiglia reale hanno partecipato alla messa del giorno di Natale mercoledì in una chiesa di Sandringham, la tenuta di ritiro dei reali sulla costa del Mare del Nord.

Il monarca ha salutato la folla di curiosi che tradizionalmente si riunisce fuori dalla chiesa per vedere la famiglia reale prima e dopo la funzione. Era presente anche Catherine, Principessa del Galles, nuora del re, che è tornata gradualmente alle funzioni pubbliche dopo aver completato le cure mediche.

Nel suo messaggio natalizio annuale, Carlo III ha sottolineto in particolare il contributo degli operatori sanitari. Milioni di persone guardano il messaggio di Natale del monarca nel Regno Unito e in tutto il Commonwealth.

In una mossa rara, Carlo III ha registrato il suo messaggio lontano dalle residenze reali, segnando la prima volta dal 2006 che un messaggio di Natale non è stato filmato a Buckingham Palace o al Castello di Windsor. Questo è il terzo discorso natalizio del re britannico da quando è salito al trono nel settembre 2022.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guida al Kwanzaa, la festività dedicata alla celebrazione delle origini afroamericane

Riaperto al pubblico il passaggio segreto per la fuga dei papi dal Vaticano a Castel Sant'Angelo

Papa Francesco chiede il cessate il fuoco su tutti i fronti di guerra nelle preghiere prenatalizie in Vaticano