Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gaza, bambino di 20 giorni muore per ipotermia: è il quarto in poche settimane

Yehia al-Batran tiene in mano il corpo di suo figlio Jomaa, di 20 giorni, morto per ipotermia a Gaza, 29 dicembre 2024
Yehia al-Batran tiene in mano il corpo di suo figlio Jomaa, di 20 giorni, morto per ipotermia a Gaza, 29 dicembre 2024 Diritti d'autore  Abdel Kareem Hana/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Abdel Kareem Hana/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Gaza, ancora vittime civili. Sul fronte opposto il ministero della Salute israeliano ha pubblicato un rapporto che descrive in dettaglio quelli che definisce diffusi abusi fisici, psicologici e sessuali subiti dagli ostaggi

PUBBLICITÀ

Un quarto neonato è morto per ipotermia a Gaza, dove centinaia di migliaia di palestinesi sfollati da quasi 15 mesi di guerra si preparano all'inverno.

Jomaa al-Batran, di 20 giorni, è stato trovato con la testa "fredda come il ghiaccio" all'inizio di domenica, ha detto suo padre, Yehia. Il fratello gemello del bambino, Ali, è stato trasferito in terapia intensiva all'ospedale dei Martiri di Al-Aqsa.

Il padre dei bambini ha detto che sono nati prematuri di un mese e hanno trascorso solo un giorno nell'ospedale, che come altri centri sanitari a Gaza è sovraccarico e funziona solo parzialmente.

Ali al-Batran, un neonato di 20 giorni, nel reparto di terapia intensiva dell'Ospedale dei Martiri di Al-Aqsa a Deir al-Balah, 29 dicembre 2024
Ali al-Batran, un neonato di 20 giorni, nel reparto di terapia intensiva dell'Ospedale dei Martiri di Al-Aqsa a Deir al-Balah, 29 dicembre 2024 Abdel Kareem Hana/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

I medici hanno detto alla madre di tenere i neonati al caldo, ma è stato impossibile perché vivono in una tenda e le temperature scendono regolarmente sotto i 10 gradi Celsius di notte.

I bambini, alcuni dei quali a piedi nudi, sono rimasti all'aperto a guardare mentre il neonato avvolto in un sudario veniva deposto ai piedi di un imam per le preghiere.

I funzionari sanitari locali di Gaza affermano che almeno altri tre bambini sono morti di freddo nella Striscia nelle ultime settimane.

Un rapporto israeliano descrive gli abusi sugli ostaggi a Gaza

Nel frattempo, il ministero della Salute israeliano ha pubblicato un rapporto che descrive in dettaglio quelli che definisce diffusi abusi fisici, psicologici e sessuali subiti dagli ostaggi a Gaza. Il report si basa sulle risultanze cliniche dei medici che hanno curato alcuni degli oltre 100 ostaggi, rilasciati da Gaza durante la tregua del novembre dello scorso anno.

Il documento afferma che i prigionieri, compresi i bambini, sono stati sottoposti a gravi abusi come "percosse, isolamento, privazione di cibo e acqua, marchiatura, strappo di capelli e violenza sessuale".

Il rapporto dice che un ostaggio ha descritto di essere stato aggredito sessualmente sotto la minaccia di una pistola da un militante di Hamas e che "in diverse occasioni, i rapitori hanno costretto donne di tutte le età a spogliarsi mentre altri, compresi i rapitori, guardavano".

Gli israeliani protestano a Tel Aviv contro il governo del primo ministro Benjamin Netanyahu e chiedono la liberazione degli ostaggi detenuti a Gaza da Hamas, 28 dicembre 2024
Gli israeliani protestano a Tel Aviv contro il governo del primo ministro Benjamin Netanyahu e chiedono la liberazione degli ostaggi detenuti a Gaza da Hamas, 28 dicembre 2024 Ariel Schalit/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

L'ex ostaggio Aviva Siegel ha dichiarato all'AP che "alla gente piace tacere e dire che non è successo. È successo". Ha detto di aver visto altri minacciati con una pistola e picchiati e di essere stata aggredita fisicamente.

I risultati, che saranno inviati alle Nazioni Unite, potrebbero aumentare la pressione sul primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu affinché accetti un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi con Hamas.

L'incursione di Hamas nel sud di Israele del 7 ottobre dello scorso anno ha visto circa 1.200 persone uccise e almeno altre 250 prese in ostaggio e riportate a Gaza.

Secondo i funzionari israeliani, Hamas ne tiene ancora prigionieri circa 100, ma si pensa che circa un terzo sia morto.

Altri attacchi a Gaza

Un attacco israeliano contro l'ospedale di Wafa, a Gaza City, ha ucciso almeno sette persone e ne ha ferite molte altre, secondo la Difesa Civile, il servizio di pronto intervento affiliato al governo di Hamas.

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito un centro di controllo di Hamas all'interno dell'edificio, che non serviva più come ospedale.

Un attacco vicino a Nuseirat, nel centro di Gaza, ha ucciso otto persone e ne ha ferite oltre 15, secondo i funzionari dell'ospedale Al-Awda.

L'esercito israeliano ha dichiarato che i militanti hanno lanciato cinque proiettili dal nord di Gaza, la seconda volta in due giorni, affermando che due sono stati intercettati e gli altri sono probabilmente caduti in aree aperte.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Medio Oriente, attacco aereo israeliano contro l'ospedale Wafa di Gaza City uccide sette persone

Cinque giornalisti palestinesi uccisi in un attacco aereo israeliano nella Striscia di Gaza

Striscia di Gaza: accuse tra Israele e Hamas su trattative per il cessate il fuoco