Le autorità tedesche avrebbero identificato il presunto responsabile dell'attacco ai mercatini di Natale di Magdeburgo nella Germania dell'Est. L'uomo avrebbe spesso criticato la fede musulmana e accusato il governo tedesco di "complicità con i jihadisti siriani"
È stato identificato l'uomo che ha caricato contro la folla ai mercatini di Natale di Magdeburgo al volante di un'auto nera.
Si tratterebbe di Taleb Abdulmohsen, 50 anni, nato in Arabia Saudita, ma trasferitosi in Germania nel 2006, dove esercitava la professione di psichiatra e psicoterapeuta.
Le autorità tedesche lo hanno arrestato sulla scena dell'attacco venerdì sera e lo hanno preso in custodia per interrogarlo.
Ex musulmano, Abdulmohsen condivideva spesso contenuti anti-Islam sui social media, congratulandosi con i musulmani che avevano abbandonato la fede musulmana.
In un'intervista rilasciata al Frankfurter Allgemeine Zeitung nel 2019, Taleb Abdulmohsen si è definito "il più aggressivo critico dell'Islam nella storia".
Abdulmohsen ha fondato anche una piattaforma online per aiutare i cittadini sauditi a richiedere asilo in Germania e ha affermato che lo Stato stava dando asilo a "jihadisti siriani".
Le critiche al governo tedesco
Il medico ha anche accusato le autorità tedesche di non affrontare adeguatamente quello che ha definito "l'islamismo dell'Europa" e ha spesso espresso pubblicamente il suo sostegno al partito di estrema destra Alternative für Deutschland, (Alternativa per la Germania, AfD).
"Vi assicuro che la vendetta al 100 per cento arriverà presto. Anche se mi costerà la vita", aveva scritto in un post su X.
L'esperto di terrorismo Peter Neumann, del King's College di Londra, ha commentato l'insolito profilo del sospetto: "Dopo 25 anni in questo campo, si pensa che nulla possa più sorprendere. Ma un ex-musulmano saudita di 50 anni che vive nella Germania dell'Est, ama l'AfD e vuole punire la Germania per la sua tolleranza nei confronti degli islamisti non era nel mio radar".
L'asilo in Germania e la mancata estradizione
Nato nella città saudita di Hofuf nel 1974, Abdulmohsen avrebbe lasciato l'Arabia Saudita per sfuggire alle restrizioni del Paese, trovando impossibile esprimere apertamente le sue idee atee in una nazione in cui l'Islam è l'unica religione legalmente riconosciuta, secondo quanto riportato dalla Bbc.
L'Arabia Saudita avrebbe emesso delle accuse contro Taleb Abdulmohsen per presunto terrorismo e per aver favorito il contrabbando di donne dai Paesi del Golfo all'Europa.
Nonostante queste accuse, la Germania gli ha concesso asilo nel 2016 e si è rifiutata di estradarlo in Arabia Saudita. Secondo la Bild, Riad avrebbe anche avvisato le autorità tedesche dei suoi commenti aggressivi e preoccupanti.