Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Presidente della Slovacchia Robert Fico: "Ucraina non sarà invitata nella Nato"

Il primo ministro slovacco Robert Fico ascolta il presidente serbo Aleksandar Vucic durante una conferenza stampa a Belgrado, Serbia, 21 novembre 2024
Il primo ministro slovacco Robert Fico ascolta il presidente serbo Aleksandar Vucic durante una conferenza stampa a Belgrado, Serbia, 21 novembre 2024 Diritti d'autore  Darko Vojinovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Darko Vojinovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Lucy Davalou
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il primo ministro slovacco Robert Fico ha ammesso che la Russia ha violato il diritto internazionale invadendo l'Ucraina, ma ha incolpato l'Occidente per aver spinto l'Ucraina "in una brutta situazione"

PUBBLICITÀ

Il primo ministro slovacco Robert Fico ha dichiarato che l'Ucraina non sarà invitata a entrare nella Nato e che la Russia non ritirerà le sue truppe dalla penisola occupata di Crimea o da altre parti dell'Ucraina, durante un discorso alla commissione parlamentare per gli affari europei mercoledì.

"L'Ucraina non sarà invitata alla Nato. Perderà un terzo del suo territorio. Ci saranno forze militari straniere", ha detto.

Fico ha riconosciuto che la Russia ha violato il diritto internazionale invadendo l'Ucraina, ma ha ampiamente incolpato l'Occidente per aver spinto l'Ucraina "in una brutta situazione".

Ha fatto queste osservazioni prima del suo viaggio per partecipare al vertice dell'Ue e nello stesso giorno in cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dovrebbe incontrare il segretario generale della Nato Mark Rutte e i leader europei a Bruxelles mercoledì. Le discussioni mirano a rafforzare le difese dell'Ucraina contro le forze russe.

Il primo ministro slovacco Robert Fico e il primo ministro ungherese Viktor Orban al Monastero delle Carmelitane di Budapest, Ungheria, 16 gennaio 2024
Il primo ministro slovacco Robert Fico e il primo ministro ungherese Viktor Orban al Monastero delle Carmelitane di Budapest, Ungheria, 16 gennaio 2024 Denes Erdos/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

Tuttavia, questi commenti non sono una sorpresa. Fico aveva già detto in ottobre che non avrebbe permesso all'Ucraina di diventare membro della Nato finché fosse stato primo ministro.

"Dirò ai legislatori sotto il mio controllo come presidente del partito (Smer) al governo di non acconsentire mai all'ingresso dell'Ucraina nella Nato", ha dichiarato in un'intervista all'emittente Stvr.

La posizione di Fico nei confronti del conflitto in Ucraina

Robert Fico, noto per la sua posizione filo-russa e per le critiche alle sanzioni dell'Ucraina contro la Russia, comprese quelle contro la Lukoil, è stato riconfermato primo ministro della Slovacchia nel 2023. Parallelamente, Fico ha deciso di porre fine agli aiuti militari della Slovacchia all'Ucraina.

"Consideriamo gli aiuti all'Ucraina solo come aiuti umanitari e civili, e non forniremo più armi all'Ucraina", ha dichiarato Fico.

A suo avviso, "l'arresto immediato delle operazioni militari è la soluzione migliore per l'Ucraina. L'Ue dovrebbe passare da fornitore di armi a produttore di pace".

L'Ucraina ritiene che l'adesione alla Nato sia l'unica "vera garanzia" per la sua sicurezza; i ministri degli Esteri della Nato attendono il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti per prendere una decisione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina nella Nato: no del premier slovacco Fico all'adesione di Kiev nell'Alleanza durante suo mandato

A processo l'attentatore di Fico in Slovacchia: è accusato di terrorismo, rischia l'ergastolo

Proteste in tutta la Slovacchia contro la legislazione sulle ONG