Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il leader supremo iraniano incolpa Stati Uniti e Israele per la caduta di Bashar al-Assad in Siria

La Guida suprema iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, a destra, parla con il presidente siriano Bashar Assad durante un incontro a Teheran, in Iran, il 30 maggio 2024.
La Guida suprema iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, a destra, parla con il presidente siriano Bashar Assad durante un incontro a Teheran, in Iran, il 30 maggio 2024. Diritti d'autore  Office of the Iranian Supreme Leader via AP, File
Diritti d'autore Office of the Iranian Supreme Leader via AP, File
Di Oman Al Yahyai Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Parlando alla televisione di Stato, l'ayatollah Khamenei ha affermato che ci sono "prove" del coinvolgimento dei due Paesi

PUBBLICITÀ

La Guida suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei, ha affermato mercoledì che il crollo del governo siriano è il risultato di uno sforzo coordinato di Stati Uniti e Israele.

"Non ci dovrebbero essere dubbi sul fatto che ciò che è accaduto in Siria è il risultato di un piano congiunto americano e sionista", ha dichiarato Khamenei alla TV di Stato. "Abbiamo le prove e queste prove non lasciano spazio a dubbi".

Khamenei ha anche sostenuto il coinvolgimento di un Paese vicino, senza specificare di quale si trattasse. "Uno Stato confinante, la Siria, ha giocato un ruolo chiaro in questa vicenda e continua a farlo. Tutti possono vederlo" ha dichiarato l'ayatollah.

La caduta del regime siriano

La rapida caduta del governo di Bashar al-Assad è avvenuta dopo un'offensiva a sorpresa dei ribelli che ha attraversato la Siria a partire dalla fine di novembre.

Le forze dell'opposizione hanno rapidamente conquistato una serie di città importanti, tra cui Aleppo, Hama, Homs e infine la capitale Damasco, incontrando poca resistenza mentre l'esercito siriano si disintegrava.

L'8 dicembre, la televisione di Stato siriana ha trasmesso una dichiarazione video di un gruppo di uomini che annunciava che al-Assad era stato rovesciato e tutti i prigionieri rilasciati.

I funzionari russi e i media di Stato iraniani hanno confermato che al-Assad aveva lasciato la Siria e le agenzie di stampa russe hanno riferito poco dopo che lui e la sua famiglia erano arrivati a Mosca e avevano ottenuto asilo.

Siria, oltre un decennio di conflitto

Il conflitto siriano, durato 13 anni, è iniziato nel 2011, quando le proteste antigovernative sono state brutalmente represse. La guerra civile che ne è seguita ha provocato quasi mezzo milione di vittime e lo sfollamento di metà dei 23 milioni di abitanti della Siria di prima della guerra.

Sostenuto dagli alleati Iran e Russia, al-Assad ha gradualmente ripreso il controllo di gran parte del Paese, lasciando i gruppi di opposizione confinati nel nord-ovest.

Tuttavia, a fine novembre, le forze di opposizione guidate dal gruppo jihadista Hayat Tahrir al-Sham hanno lanciato un'offensiva su larga scala.

Con i tradizionali alleati del regime impegnati in altri conflitti, in particolare la guerra della Russia in Ucraina e le ostilità in corso tra Israele e Iran, al-Assad ha ricevuto poco sostegno per rafforzare il suo potere.

Il primo ministro siriano, Mohammed Ghazi Jalali, ha annunciato che il nuovo governo è pronto a "tendere la mano" a un'amministrazione guidata dall'opposizione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iran, il parlamento sospende l'attuazione della legge su hijab e castità e ne chiede la modifica

Israele chiude l'ambasciata in Irlanda, Harris: "Profondamente delusi"

La Russia ha dato priorità alla guerra in Ucraina invece che a quella in Siria?