Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina, gli astronauti della stazione spaziale tornano sulla Terra dopo sei mesi

File- Gli astronauti cinesi della missione Shenzhou-18, da destra, Ye Guangfu, Li Cong e Li Guangsu salutano mentre assistono alla cerimonia di partenza della loro missione spaziale con equipaggio.
File- Gli astronauti cinesi della missione Shenzhou-18, da destra, Ye Guangfu, Li Cong e Li Guangsu salutano mentre assistono alla cerimonia di partenza della loro missione spaziale con equipaggio. Diritti d'autore  Andy Wong/Copyright 2024 The AP.
Diritti d'autore Andy Wong/Copyright 2024 The AP.
Di Euronews with AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I tre sono atterrati in Mongolia nella notte di lunedì. Il Paese, intanto, ha lanciato un altro equipaggio verso la stazione privata Tiangong con l'obiettivo di diventare leader mondiale nell'esplorazione spaziale

PUBBLICITÀ

Tre astronauti cinesi sono tornati sulla Terra lunedì dopo sei mesi di permanenza sulla stazione spaziale Tiangong.

L'equipaggio della Shenzhou-18, composto dagli astronauti Ye Guangfu, Li Cong e Li Guangsu, è atterrato all'1:24 del mattino in una regione interna della Mongolia.

L'emittente governativa cinese Xinhua ha dichiarato che i tre astronauti sono in buona salute e ha definito la missione un successo.

Durante la permanenza nello spazio, gli astronauti hanno effettuato decine di esperimenti di medicina spaziale, fisica di base e scienze della vita nello spazio, come dichiarato da Xinhua.

Il rientro è avvenuto dopo che la scorsa settimana un equipaggio sostitutivo di tre persone ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong, completata due anni fa. La missione durerà sei mesi.

Il nuovo team, composto da una donna e due uomini, condurrà esperimenti, effettuerà passeggiate spaziali e installerà attrezzature per proteggere la stazione dai detriti spaziali.

La Cina è bloccata dal programma della Stazione spaziale internazionale, dove viaggiano astronauti di altre nazioni, a causa delle preoccupazioni degli Stati Uniti sul coinvolgimento dei militari nel programma spaziale del Paese.

La stazione spaziale cinese ha visto finora solo astronauti cinesi, ma un portavoce dell'agenzia spaziale ha dichiarato che sono in corso discussioni per selezionare e addestrare astronauti di altre nazioni, come ha riferito l'emittente governativa cinese Xinhua.

Le missioni rientrano nelle aspirazioni della Cina di diventare leader nella ricerca scientifica spaziale entro il 2050 e di portare una persona sulla Luna entro il 2030.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Missione Ignis: per la prima volta un astronauta polacco sarà sulla Stazione Spaziale Internazionale

La lunga storia di Apple: come l'azienda è nata, ha rischiato di fallire e oggi disegna il futuro

Spazio, missione riuscita: Starship di SpaceX lancia 8 simulatori