Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Norvegia introduce controlli alle frontiere: innalzato il livello di minaccia terroristica

File
File Diritti d'autore  Lise Aserud/Lise Aserud / NTB
Diritti d'autore Lise Aserud/Lise Aserud / NTB
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le autorità norvegesi hanno introdotto controlli temporanei alle frontiere dopo che l'agenzia di sicurezza ha avvertito di un maggiore rischio per obiettivi ebraici e israeliani

PUBBLICITÀ

La Norvegia sta introducendo controlli temporanei alle frontiere con altri Paesi dell'Europa occidentale dopo che l'agenzia di sicurezza nazionale ha innalzato il livello di minaccia terroristica.

I controlli saranno applicati fino al 22 ottobre, secondo un comunicato della polizia, che cita "un quadro di minaccia impegnativo". La mossa segue l'annuncio dell'8 ottobre da parte dell'agenzia per la sicurezza, la Pst, che ha aumentato il livello di minaccia della Norvegia da "moderato" ad "alto", il secondo livello più alto su una scala di cinque livelli. La Pst ha segnalato, in particolare, un aumento della minaccia nei confronti di obiettivi ebraici e israeliani.

La Norvegia non è un membro dell'Unione europea, ma fa parte della zona Schengen, che consente di viaggiare senza controlli d'identità. Il Paese ha confini terrestri con Svezia e Finlandia, membri dell'Ue e di Schengen.

Cosa prevede l'area Schengen

L'area Schengen, priva di frontiere, consente a più di 425 milioni di cittadini dell'Unione, nonché ai cittadini extracomunitari che risiedono o visitano l'Ue, di muoversi liberamente tra gli Stati membri per turismo, studio o affari senza restrizioni. Questa libertà di movimento consente ai cittadini dell'Ue di viaggiare, lavorare e vivere in qualsiasi Paese dell'Unione senza dover richiedere permessi speciali.

La maggior parte dei Paesi dell'Ue fa parte dell'area Schengen, ad eccezione di Cipro e dell'Irlanda. La Bulgaria e la Romania hanno aderito all'area Schengen per i viaggi interni via mare e via aerea nel marzo 2024. Tuttavia, i controlli alle frontiere terrestri sono ancora in vigore e le discussioni per la loro rimozione proseguono quest'anno.

Il caso dei controlli alle frontiere in Germania

A settembre, la Germania ha ripristinato i controlli di frontiera per sei mesi a tutti i valichi di terra dei suoi nove confini per contenere l'immigrazione e affrontare la criminalità.

Il ministro dell'Intero del Paese, Nancy Faeser, ha dichiarato che l'obiettivo è "proteggere dai gravi pericoli posti dal terrorismo islamico e dalla criminalità grave". La polizia norvegese ha dichiarato che i nuovi controlli non riguarderanno tutti i viaggiatori e che non c'è motivo di aspettarsi ritardi ai valichi di frontiera.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Paesi Bassi si adeguano alla Germania: verranno rafforzati i controlli alle frontiere

Norvegia: incriminato il figlio della principessa ereditaria Mette-Marit, 32 capi d'accusa tra cui lo stupro

La principessa norvegese Ingrid debutta con una cena a palazzo durante una visita di Stato