Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele: cosa resta del kibbutz Kfar Aza a un anno dagli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023

Il kibbutz di Kfar Aza, devastato negli attacchi del 7 ottobre 2023
Il kibbutz di Kfar Aza, devastato negli attacchi del 7 ottobre 2023 Diritti d'autore  EBU
Diritti d'autore EBU
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 7 ottobre 2023 sono stati rapiti 251 israeliani in attacchi organizzati da terroristi di Hamas nei kibbutz al confine tra Israele e la Striscia di Gaza

PUBBLICITÀ

A un anno dagli attacchi del 7 ottobre da parte di Hamas in Israele al confine con la Striscia di Gaza, i kibbutz di Kfar Aza e Nir Oz sembrano città fantasma.

Decine di residenti di Kfar Aza sono stati uccisi nell'attacco a sorpresa di un anno fa, 17 sono stati presi in ostaggio, solo 12 rilasciati. La comunità di Nir Oz è stata una delle più colpite del sud: 117 dei 400 residenti sono stati uccisi o rapiti. In tutto i terroristi di Hamas hanno rapito 251 persone, le vittime sono state oltre mille.

7 ottobre un anno dopo: cosa rimane dei kibbutz colpiti da Hamas

Shahar Shnorman e sua moglie sono sopravvissuti all'attacco dell'anno scorso nel kibbutz di Kfar Aza, al confine con la Striscia di Gaza, e hanno deciso di tornare a viverci come unici residenti.

Shahar incolpa non solo Hamas per quanto accaduto, ma anche il suo stesso governo: “Non abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Non il nostro governo, non il nostro esercito. E abbiamo perso. E continuiamo a perdere ogni giorno", ha dichiarato l'uomo.

Dal kibbutz di Nir Oz sono ancora 29 gli ostaggi detenuti a Gaza. Dei 254 rapiti un centinaio sarebbero ancora nella Striscia ma si pensa che solo un terzo sia ancora vivo.

Dopo il 7 ottobre Israele ha iniziato una offensiva nella Striscia di Gaza: secondo il ministero della Sanità oltre 41mila palestinesi sono stati uccisi in un anno dai bombardamenti israeliani. La metà erano donne e bambini.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un anno dal 7 ottobre: come è cambiata la vita di un ebreo e una palestinese italiani

Gaza, Macron: "No armi a Israele per colpire la Striscia", da Roma a Parigi migliaia in piazza

Israele, la storia della famiglia Cunio che ha riabbracciato i suoi cari dopo due anni