Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vivere circondati dal silenzio: storia dell'unico custode dell'abbazia di San Benedetto al Subasio

Abbazia di San Benedetto
Abbazia di San Benedetto Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Luca Palamara
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Alberto Cisco è l'unico custode dell'abbazia di San Benedetto ad Assisi. Le monache gli hanno affidato la cura dello storico edificio. Lui accogli chi è in cerca di pace e silenzio in fuga dalla vita frenetica. Ecco la sua storia

Alla ricerca di quiete e meditazione. È il motivo che ha spinto monaci ed eremiti, sin dal IX secolo, a frequentare l’Abbazia di San Benedetto sul monte Subasio, a pochi chilometri da Assisi. Restaurata a più riprese dopo il terribile terremoto che ha colpito l’Italia centrale nel 1997, oggi è gestita da monache benedettine che ne hanno affidato la custodia al suo unico abitante: Albero Cisco.

Il desiderio di pace e vita contemplativa è ciò che muove chiunque, credente o no, senta il bisogno di isolarsi e di trascorrere alcuni giorni nelle stanze dell’abbazia in compagnia del suo custode.

"Non era una scelta scontata, ma quel desiderio di pace e silenzio mi ha spinto a venire qui ed è quello che dovrebbe spingere chiunque voglia venire qui e trascorrere qui qualche giorno con me", racconta Cisco ai microfoni di Euronews.

In alto il video-racconto del giornalista Luca Palamara.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Branco a Milano, studente gravemente ferito: la violenza giovanile sotto i riflettori

Italia-Ucraina, perchè il presidente Zelenksy non ha fatto tappa a Roma?

Il Consiglio supremo di Difesa conferma nuovo pacchetto di aiuti militari per l'Ucraina