Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Expo 2030, vince Riad. L'esposizione universale in Arabia Saudita

Membri della delegazione saudita festeggiano la vittoria di Riad nella gara per aggiudicarsi l'Expo 2030
Membri della delegazione saudita festeggiano la vittoria di Riad nella gara per aggiudicarsi l'Expo 2030 Diritti d'autore  Aurelien Morissard/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Aurelien Morissard/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.
Di Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

119 voti per Riad, la capitale saudita si aggiudica l'Expo del 2030. Seconda Busan, a Roma solo 17 voti

PUBBLICITÀ

Mancano ancora poco meno di sette anni ma al Palais des Congrès di Issy-les-Moulineaux, alle porte di Parigi, è già cominciata la festa saudita per la vittoria di Riad che si aggiudica l'Expo 2030

La capitale del Regno dell'Arabia Saudita ha spiazzato tutti ottenendo 119 voti dall'Assemblea generale del Bureau International des Expositions, seconda la coreana Busan con 29 voti seguita da Roma con sole 17 preferenze ricevute. 

Non sono bastati gli appelli del tennista altoatesino Jannik Sinner, il videomessaggio della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, delle madrine Bebe Vio, Sabrina Impacciatore e Trudie Styler, a trionfare il progetto Vision 2030 del principe ereditario Mohammed bin Salman, "L'era del cambiamento: insieme per un futuro lungimirante"

Sconfitta Roma. Il sindaco Gualtieri: "Una brutta sconfitta"

Roma non ospiterà l'Expo 2030: tra critiche e amarezza l’Italia finisce terza con 17 voti, dietro la candidata della Sud Corea Busan che ne ottiene 29. 

La candidatura dell'Italia, capitanata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, insieme alle tre testimonial, Sabrina Impacciatore, Bebe Vio e Trudy Stilerper l'organizzazione dell'Esposizione Universale 2030 a Roma dal primo maggio al 31 ottobre 2030, era incentrata sul tema "Persone e Territori: Rigenerazione, Inclusione e Innovazione". 

"Siamo qui per la vittoria - aveva commentato all'Ansa l'attrice italiana -, è molto difficile ma ce la possiamo fare, lotteremo fino all'ultimo respiro".

La capitale italiana, che sperava di coniugare la manifestazione con il **Giubileo 2025,**non ha mai ospitato un'Esposizione Universale: a causa dello scoppio della Seconda guerra mondiale saltò quella del 1942 a cui Roma si era preparata con imponenti infrastrutture e nuove costruzioni. In primis il quartiere EUR, a sud della città, acronimo di "Esposizione Universale Roma".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Riad punta ad organizzare il primo Expo a emissioni negative

Più di 1,5 milioni di musulmani stranieri in Arabia Saudita per il pellegrinaggio Hajj

I pellegrini iniziano l'Hajj alla Mecca tra caldo e nuove restrizioni