Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria, missili nelle aree controllate dall’opposizione nelle province di Idlib e Aleppo

 All rights reserved.
All rights reserved. Diritti d'autore  Ghaith Alsayed/Copyright 2023 The AP.
Diritti d'autore Ghaith Alsayed/Copyright 2023 The AP.
Di Euronews Digital
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il bilancio dei vari attacchi riulta essere estremamente sanguinoso, preso di mira anche l'affollato piazzale di marcia di un'accademia militare

PUBBLICITÀ

Le aree controllate dall’opposizione nella provincia di Idlib e Aleppo, nel nord-ovest della Siria, sono state colpite da diversi attacchi missilistici.

I media dell'opposizione e i "Caschi bianchi" riferiscono che il villaggio di Kafr Nouran, nella regione di Aleppo, ed un campo profughi vicino alla città di Sarmin, nella regione di Idlib, sono stati bersagliati.

Il bilancio è di almeno sette civili uccisi.

Attentati ripetuti

Gli attacchi sono aumentati in modo significativo poche ore dopo quello effettuato con droni a Homs, controllata da Assad.

Preso di mira il piazzale di marcia di un'accademia militare, dove si stava svolgendo una cerimonia per la consegna dei diplomi, con centinaia di partecipanti e spettatori.

L'ultimo bilancio ufficiale delle vittime è di 80 morti e 240 feriti.

L'Osservatorio siriano per i diritti umani, con sede a Londra, conta invece "più di 100" morti, tra cui almeno 14 civili.

Botta e risposta

Funzionari siriani hanno accusato "gruppi terroristici sostenuti da note forze internazionali", promettendo di "rispondere con fermezza a “questo attacco terroristico codardo e senza precedenti".

Gli ultimi attacchi nelle aree controllate dall'opposizione sono visti dai media come una ritorsione del governo.

Le Nazioni Unite hanno espresso grave preoccupazione per la situazione: l'inviato speciale Onu per la Siria, Geir Pedersen, afferma che "l'attuale status quo nel Paese è insostenibile" e invita le parti "a dare prova della massima moderazione".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: autobomba esplode in un mercato, morti e feriti

La Francia emette un mandato d'arresto per Bashar al Assad: in Siria armi chimiche sui civili

Siria, spunta un murale di Yevgeny Prigozhin