Brucia l'Europa, in fumo migliaia di ettari di vegetazione

Image
Image Diritti d'autore Thanassis Stavrakis/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Di Alberto De Filippis
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Dall'Italia, alla Spagna il fuoco avanza, le nazioni sembrano incapaci di reagire

Atene si è svegliata avvolta in una densa nuvola di fumo proveniente dagli incendi che circondano la città. Quello che preoccupa di più le autorità è quello che colpisce il Monte Parnaso, e minaccia un parco naturale.

PUBBLICITÀ

Le autorità hanno emesso nuovi ordini di evacuazione. Alimentati da forti venti e temperature estreme, gli incendi hanno provocato una ventina di vittime. La regione di Alessandropoli, nel nord-est del paese, è la più colpita.

Le fiamme non conoscono confini e hanno costretto all'evacuazione migliaia di persone anche nella vicina regione turca di Çanakkale. L'intensità dell'incendio e il fumo hanno costretto allla temporanea sospensione della navigazione attraverso lo stretto dei Dardanelli. Decine di persone sono state curate per avvelenamento da fumo.

Il fuoco fa disastri anche in Italia, che ha 17 città in allerta rossa a causa del caldo intenso che ha colpito il Paese. Due incendi sono scoppiati sulle colline vicino a Sanremo, sui ripidi pendii del nord della Liguria.

E se in Spagna la maggior parte degli sfollati dell'isola di Tenerife sono tornati alle proprie case, in queste ore sono scoppiati incendi boschivi nel nord della penisola iberica. È il caso di Ribadeo, nelle Asturie dove le fiamme hanno minacciato alcune abitazioni.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nagorno-Karabakh: attacchi azeri, proteste armene. La comunità internazionale: cessate il fuoco

Alluvione in Libia: cadaveri e acqua stagnante, è rischio epidemie

Alluvione in Libia: viaggio a Derna dove i sopravvissuti scavano alla ricerca dei propri cari