Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La riforma di Macron alla prova della sfiducia

Image
Image Diritti d'autore  Stephane Mahe/AP
Diritti d'autore Stephane Mahe/AP
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Ben due mozioni di censura contro il governo di Elisabeth Borne. Si temono i franchi tiratori fra i Repubblicani

In Francia due mozioni di censura presentate contro il governo di Elisabeth Borne sono messe al voto dell'Assemblea nazionale, questo lunedì 20 marzo, dopo l'entrata in vigore di una contestatissima riforma delle pensioni. La decisione di parte dell'opposizione dopo l'uso da parte del governo all'articolo 49.3 della Costituzione, che consente l'adozione senza voto in questo caso della riforma se nessuna mozione di censura ha successo.

Ci vuole una maggioranza in aula di 287 voti, ma il timore per la maggioranza sono i franchi tiratori che si annidano fra le file dei repubblicani partito che, a denti stretti, ha sempre detto di sostenere la riforma e l'aumento a 41 anni di contributi per ottenere una pensione completa. Molti deputati e senatori però, non vedono l'ora di mettere il presidente e il suo esecutivo in difficoltà.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Come la Francia si prepara alla guerra moderna: l'esercitazione delle forze aeree Taranis

Toulouse FC, Dønnum indagato per presunto gesto razzista, dice il procuratore

Parigi, il Louvre si dota di nuove telecamere e sistemi anti-intrusione dopo il furto