Il megapiano USA per l'ambiente preoccupa l'Europa

Il programma multimiliardario degli Stati Uniti per la riduzione dell'inflazione e la promozione di tecnologie rispettose del clima, firmato questa estate dal presidente Biden spinge l'Unione Europea a rivedere le norme sugli aiuti di Stato.
Intervenendo al Collegio d'Europa di Bruges, in Belgio, la presidente della Comissione, Ursula von der Leyen ha parlato della necessità di rivedere le regole dell'Unione per evitare che gli investitori europei scappino negli Stati Uniti, attratti dagli ingenti sussidi per il settore della green economy.
"Occorre riequilibrare il campo di gioco, alterato e distorto dal Piano statunitense, e mitigare gli svantaggi competititvi" ha detto la presidente von der Leyen.
Il programma è il più impegnativo di tutta la storia statunitense, e prevede investimenti per quasi 370 miliardi di dollari in dieci anni per ridurre l'inflazione, favorire la trasformazione del sistema industriale, e promuovere le cosiddette clean energies.