Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Si rischia di non spendere i soldi del Pnrr, l'allarme della Corte dei Conti

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen Diritti d'autore  Kenzo Tribouillard/AFP or licensors
Diritti d'autore Kenzo Tribouillard/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le amministrazioni sono in difficoltà per mancanza di personale e di capacità tecnica

PUBBLICITÀ

Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza l'Italia rischia di vincere la battaglia, ma di perdere la guerra. Nel primo semestre 2022 tutti gli obiettivi sono stati raggiunti, ma non è detto che le amministrazioni riescano a spendere i soldi che l'Unione europea gli assegna. L'allarme arriva dalla Corte dei Conti, che sottolinea il fatto che mancano adeguate risorse umane e assistenza tecnica per portare avanti i progetti che toccano i temi importanti quali l'ambiente, la salute, il lavoro.

Ma non tutto è perduto. Il giudizio finale arriverà solo a fine anno intanto da giugno esiste il nuovo portale "Capacity Italy", che ha proprio il compito di aiutare i più piccoli a trasformare le risorse in sviluppo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Consiglio dell'Ue citato in giudizio per il suo sì al piano di ripresa polacco

Il Portogallo, primo paese a presentare il PNRR, riceve ok della Commissione Europea

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi