Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, la fortezza do Neuschwanstein è quasi del tutto ristrutturata

Castello di Neuschwanstein
Castello di Neuschwanstein Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si tratta di uno dei luoghi turistici più famosi della Germania e di tutta Europa. Sarà completamente messo a nuovo nel 2024

PUBBLICITÀ

E’ un castello definito fiabesco quello di Neuschwanstein nella regione dell'Algovia, uno dei luoghi turistici più famosi della Germania e di tutta Europa. Questo posto incantato attrae ogni anno oltre 1 milione e mezzo di visitatori. L'edificio che fu la residenza del Ludovico II di Baviera entro il 2024 sarà completamente ristrutturato entro il 2024.

All'interno della Sala del Trono i lavori sono già stati completati. Ricche decorazioni abbelliscono questo angolo di castello suggestivo e storico. "La fortezza fu costruito circa 150 anni fa, e questa è la prima ristrutturazione generale eseguita da allora, ha fatto notare il ministro bavarese delle finanze Albert Füracker. La sfida più grande è che il castello non è mai stato chiuso un giorno durante la ristrutturazione. Non è molto facile quando arrivano persone e si devono eseguire i lavori allo stesso tempo".

La ristrutturazione del castello costerà in tutto circa 20 milioni di euro. Una cifra importante come è importante preservare questo patrimonio culturale, ha sottolineato Albert Füracker. 

Il castello è uno dei simboli della Baviera nel mondo, il castello delle favole. L'idea di costruirlo sullo stile delle antiche residenze feudali tedesche venne al Re Ludovico II di Baviera dopo essere rimasto folgorato da una visita alla fortezza medievale di Wartburg in Turingia.

Neuschwanstein, situato nel sud della Baviera quasi al confine con l'Austria, domina dall'alto dei suoi 965 metri i paesi di Füssen e Schwangau. Il paesaggio circostante al castello di Hohenschwangau, riedificato da Re Massimiliano II, padre di Ludovico, sulle rovine di una fortezza medievale, e diversi laghi tra i quali spicca per bellezza il piccolo Alpsee. 

Per godere di una splendida vista sul castello occorre raggiungere il ponte di Maria (Marienbrücke), così chiamato in onore della regina Maria, madre di Ludwig II, che è sospeso sopra la gola del Pöllat.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I fossili di Lucy e Selam in mostra in Europa per la prima volta

Guarda il restauro in diretta del capolavoro di Courbet al Musée d'Orsay

Ucraina, le vedove dei soldati: "Russi disumani, non accetteremo una tregua a ogni costo"