Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Riviera emiliano-romagnola: allarme rientrato

Image
Image Diritti d'autore  Salvatore Cavalli/Salvatore Cavalli
Diritti d'autore Salvatore Cavalli/Salvatore Cavalli
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Era stato riscontrato il batterio escherichia-coli in 26 località, ma i livelli sono rientrati nella norma

PUBBLICITÀ

I parametri del batterio Escherichia Coli nel mare della riviera emiliano-romagnola sono rientrati nei limiti in tutti i punti dove si erano registrate anomalie. Verranno dunque ritirate a breve le ordinanze di divieto temporaneo di balneazione. A dirlo l'assessore regionale all'Ambiente, Irene Priolo.

Il batterio che può provocare crampi addominali, vomito o diarrea era stato riscontrato in ben ventisei località interessate della riviera romagnola. Per i tecnici dell'Arpae, l'Agenzia di prevenzione ambientale dell'Emilia Romagna. un vero mistero.

Allarme rientrato

Nonostante la notizia però, quasi nessuno aveva rispettato le ordinanze che vietavano la balneazione e le spiegga sono rimaste piene di turisti italiani e stranieri. 

Del resto Rimini ad esempio, era abituata ai divieti di balneazione per il rischio batterico prima della recente riqualificazione delle fogne.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, turismo balneare: crisi o cambio di tendenza?

Roma soffoca mentre guide e turisti lottano con il caldo estremo

Eruzione Etna, i potenziali pericoli per curiosi e visitatori