Giffoni Film Festival 2022, dall'India all'Italia le storie degli invisibili

Last film show di Pan Nalin
Last film show di Pan Nalin   -  Diritti d'autore  Giffoni film festival
Di Eloisa Covelli

Fino al 30 luglio oltre cento film per ragazzi in concorso

Anche l'India ha il suo "Nuovo Cinema Paradiso" e il suo Giuseppe Tornatore si chiama Pan Nalin, un autodidatta pluripremiato, che con Last film show racconta anche un po' la sua storia. È solo una delle 100 produzioni per ragazzi che vengono proiettate fino al 30 luglio al Giffoni film festival, che da 52 anni viene organizzato nella provincia di Salerno.

Il tema di quest'anno è gli invisibili. Come il piccolo Dylan, che sogna di diventare un calciatore, ma un incidente gli impone di fare i conti con una nuova vita. Una storia di amicizia raccontata magistralmente dal regista olandese Camiel Schouwenaar in Bigman.

Non poteva mancare un omaggio al cinema italiano con l'anteprima fuori concorso di Ragazzaccio di Paolo Ruffini, che racconta la storia di Mattia, un adolescente insofferente alle regole, arrabbiato con i suoi genitori e forse col mondo intero. Nel silenzio ansiogeno della quarantena (il film è ambientato in piena pandemia), Mattia trascorre le giornate chiuso nella sua stanza. In questa situazione, però, scopre l’amore.

Notizie correlate