Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kiev, Mosca e Nazioni Unite. Si negozia per liberare il grano

Russia e Ucraine garantiscono da sole un terzo delle esportazioni mondiali di grano
Russia e Ucraine garantiscono da sole un terzo delle esportazioni mondiali di grano Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sbloccare il grano, ostaggio dei porti sotto controllo russo. Russia, Ucraina e Nazioni Unite si incontrano oggi a Istanbul per allontanare lo spettro di una crisi alimenare. Kiev accusa di saccheggi sistematici delle sue risorse interne. Mosca chiede verifiche e rassicurazioni

PUBBLICITÀ

Ucraina, Russia e Nazioni Unite: intorno a un tavolo per liberare il grano. A Instanbul per sbloccare il grano, ostaggio dei porti ucraini sotto controllo russo. Delegazioni di Mosca, Kiev e Nazioni Unite si incontrano oggi nella città turca, per cercare un'intesa che allontani lo spettro di una crisi alimenare. Condizione posta alla vigilia dai russi: poter ispezionare le navi per evitare un contrabbando d'armi. 

Kiev denuncia saccheggi russi. Mosca chiede rassicurazioni

A ribadire urgenza e impatto e internazionale della crisi dei porti, anche lo spettro di strozzare rifornimenti chiave per diversi paesi, soprattutto africani, già a rischio carestia. Kiev accusa inoltre Mosca di voler piegare le resistenze militari ucraine, affamando il paese e saccheggiandolo del grano destinato al suo mercato interno. Da qui, le pressioni per una mediazione delle Nazioni Unite, nella risoluzione della crisi. Tra le ipotesi emerse nelle scorse settimana, quella di istituire corridoi marittimi che permettano alle navi ucraine di prendere il mare.

Granaio d'Europa e leader mondiale dei fertilizzanti. Il ruolo chiave di Mosca

Da soli all'origine di un terzo delle esportazioni mondiali di grano, i due paesi in guerra non sono però soltanto il granaio d'Europa. Gli effetti del conflitto preoccupano anche alla luce del primato di Mosca sul mercato mondiale dei fertilizzanti: forniture chiave a cui molti guardano, proprio nell'attuale contesto, come soluzione indispensabile per evitare di affamare il pianeta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice a Teheran fra Russia, Turchia e Iran

Guerra in Ucraina: terzo attacco russo su larga scala, gravi danni a Odessa

Attacco russo contro territori ucraini con oltre 500 droni: diversi morti e feriti