Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Clima, Guterres: "la Russia non va esclusa dalla lotta all'inquinamento"

il segretario generale ONU Antonio Guterres
il segretario generale ONU Antonio Guterres Diritti d'autore  Mary Altaffer/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Mary Altaffer/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alla vigilia della Conferenza sugli Oceani, il segretario generale ONU ha fatto sapere di non voler escludere la Russia dai tavoli per la lotta al cambiamento climatico

PUBBLICITÀ

Il futuro degli oceani dev'essere una battaglia comune, dalla quale neppure la Russia può essere esclusa. A dirlo, in un'intervista concessa all'agenzia Lusa alla vigilia della Conferenza degli Oceani di Lisbona, è il Segretario Generale ONU Antonio Guterres. 

"La Russia contribuisce in modo significativo all'inquinamento degli oceani a al cambiamento climatico" ha dichiarato. "E penso che coloro che contribuiscono ai problemi debbano contribuire alle soluzioni e, quindi, non credo abbia senso escluderli da quelle riunioni in cui appunto si cerca di far cambiare i comportamenti di tutti i Paesi".

Tempeste più forti e frequenti in alcune regioni del mondo, siccità e desertificazione in altre sono tra i maggiori fattori di instabilità causati dal cambiamento climatico, per i quali il Segretario generale delle Nazioni Unite intende trovare risposte globali e collettive.

"Il cambiamento climatico - continua Guterres - è uno dei peggiori pericoli per la nostra sicurezza collettiva. La disputa sull'acqua è già oggi un fattore di guerra in varie parti del mondo e quindi, combattere il cambiamento climatico, difendere un'economia verde, significa difendere la nostra sicurezza collettiva: le energie rinnovabili sono oggi un progetto di pace".

La Conferenza sugli oceani si svolgerà nella capitale portoghese dal 28 giugno al 1° luglio

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele attacca la missione Unifil in Libano, Crosetto: "Scelta precisa"

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare

Guterres in Cina per la Sco: "Il multilateralismo è essenziale"