Caos trasporti: stop a treni nel Regno Unito e aerei in Belgio

Scioperi del personale dei trasporti, rallentamenti sulle linee, stop ai viaggi e malcontento dei passeggeri. È caos trasporti in Europa per una serie di scioperi, nellla settimana del vertice europeo a Bruxelles, a partire da quello del personale ferroviario nel Regno Unito dopo la rottura delle trattative tra sindacati, rete ferroviaria statale e aziende private del settore.
"Chiediamo un equo aumento di stipendio e garanzie che i nostri posti di lavoro saranno sicuri anche nel prossimo futuro - afferma Matthew Larkin, impiegato ferroviario - Lavoro con persone che hanno famiglia per le quali non avere rassicurazioni sul fatto che i posti di lavoro si manterranno nei prossimi anni è piuttosto snervante. Quindi la paga è una cosa, ma anche la sicurezza del lavoro è un fattore significativo”.
Lo sciopero di questa settimana coinvolge 40.000 dipendenti, tra macchinisti, addetti alle pulizie, ai segnali, alla manutenzione e alle stazioni, ed è il più massiccio degli ultimi 30 anni nel Regno Unito.
Per approfondire: Regno Unito, giornate nere per i trasporti
In Belgio gli scioperi bloccano I voli. A Bruxelles i sindacati che rappresentano il personale di bordo e i piloti di Bruxelles Airlines hanno emesso un avviso di sciopero per il 23, 24 e 25 giugno. La compagnia aerea è stata costretta a cancellare 315 voli che interessano circa 40.000 passeggeri.
"I colloqui con le parti sociali non hanno portato a un accordo", ha dichiarato in una nota la compagnia, precisando che "negli ultimi mesi sono state messe in campo diverse iniziative per alleviare il pesante carico di lavoro del personale".
Leggi anche: Disagi all'aeroporto di Bruxelles