Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elon Musk: "pessima sensazione su economia". Via 10% lavoratori Tesla

l'AD di Tesla Elon Musk
l'AD di Tesla Elon Musk Diritti d'autore  Susan Walsh/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Susan Walsh/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il turbolento magnate ha inviato una mail ai suoi dirigenti, chiedendo blocco delle assunzioni e taglio drastico della forza lavoro

PUBBLICITÀ

Chiari di luna all'orizzonte per Tesla, la celebre casa automobilistica specializzata in veicoli elettrici ad alte prestazioni. 

Stando ai contenuti di una mail interna riportata in esclusiva da Reuters, l'amministratore delegato Elon Musk avrebbe chiesto ai dirigenti un blocco, almeno momentaneo, nelle assunzioni, dicendosi inoltre convinto che sarà necessario procedere a un taglio del 10% circa della forza lavoro.

Il che, in un'azienda che in tutto il mondo - Europa inclusa - conta circa 100mila dipendenti si tradurrebbe in un tornado di 10mila licenziamenti.

La ragione per questa nuova intemerata del turbolento Musk - che soltanto la scorsa settimana aveva esortato i suoi dipendenti ancora in telelavoro a tornare in ufficio o andare "a fingere di lavorare altrove" - è quella che il Tycoon ha definito una "pessima sensazione" (super bad feeling) sull'andamento dell'economia.

Il riferimento, seppur non esplicito, è alla spinta recessiva che guerra, inflazione post pandemia e crisi dei semiconduttori quasi certamente finiranno per esercitare sul settore dell'automotive: un pessimismo tanto piu preoccupante quando arriva da una società che, pure sotto i colpi della pandemia, aveva continuato ad allargare giro d'affari e forza lavoro, la qual ultima nel 2021 era cresciuta del 40%.  

Sta di fato che Musk, che a Berlino ha aperto la sua ultima gigafactory, dovrà ora vedersela con un mercato del lavoro molto piu sindacalizzato rispetto a quello nord americano: la sua ultima sprezzante mail sullo smart working è stata già rispedita al mittente dai sindacati tedeschi, che hanno esortato i lavoratori ad opporsi alla decisione e a rivolgersi ai delegati aziendali

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elon Musk ci ripensa: pronto a comprare Twitter

Stati Uniti, approvata la "Big beautiful bill": cosa c'è nell'enorme legge fiscale voluta da Trump

Tutte le immagini dell'esplosione della Tesla fuori dall'hotel Trump a Las Vegas