Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Amendola: "I 27 non dipenderanno più dagli idrocarburi russi, è una decisione irreversibile"

Enzo Amendola, sottosegretario alla presidenza del consiglio delegato agli affari europei
Enzo Amendola, sottosegretario alla presidenza del consiglio delegato agli affari europei Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Gioia Salvatori & Giorgia Orlandi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Così il sottosegretario alla presidenza del consiglio delegato agli affari europei ai microfoni di euronews

PUBBLICITÀ

Era il 9 maggio 1950 quando l'allora ministro degli esteri francese Robert Schuman rilasciò la storica dichiarazione che diede il via alla comunità europea del carbone e dell'acciaio (Ceca), primo passo verso il processo di unificazione che avrebbe portato fino all'unione a 27

A ridosso del 9, giorno in cui si celebra l'Europa, si moltiplicano gli eventi; nell'ambito dello State of the Union 2022 di Firenze, Giorgia Orlandi ha intervistato il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega agli affari europei Enzo Amendola, strenuo sostenitore dell'unità europea auspica tuttavia un superamento del principio di unanimità

"Noi lo abbiamo chiesto, siamo uno dei primi Paesi col parlamento italiano, col presidente del consiglio a chiedere la riforma dei trattati; non si possono avere 27 politiche ester, 27 politiche di difesa, bisogna essere uniti ma uniti significa anche fare delle scelte. Per essere sul palco con altri grandi attori mondiali dobbiamo cambiare, è un'esigenza della storia che stiamo vivendo".

Lo abbiamo deciso a 27 e lo faremo nel tempo: su carbone, petrolio e gas l'Europa e i 27 Paesi usciranno fuori dalla dipendenza russa. Questa è una decisione irreversibile
Enzo Amendola
Sottosegretario alla presidenza del consiglio delegato agli affari europei

La storia, appunto, con la guerra in Ucraina obbliga a decidere in fretta. Da ultimo sulle importazioni di petrolio e gas russi.

"Noi abbiamo scelto che su alcune questioni come gli idrocarburi russi andremo verso una diversificazione strutturale - dice Amendola -  lo abbiamo deciso a 27 e lo faremo nel tempo: su carbone, petrolio e gas l'Europa e i 27 Paesi usciranno fuori dalla dipendenza russa. Questa è una decisione irreversibile".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream

Meloni al Senato su Iran e Nato: "Si vis pacem para bellum" dice la premier

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"