Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il cerchio si stringe su Mariupol, 20.000 vittime civili

Mariupol, la città portuale distrutta.
Mariupol, la città portuale distrutta. Diritti d'autore  AP/Satellite image ©2022 Maxar Technologies
Diritti d'autore AP/Satellite image ©2022 Maxar Technologies
Di Annalisa Cappellini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La città portuale ucraina è sotto assedio da 49 giorni. Secondo Mosca, più di 1.000 soldati di Kiev si sono arresi.

PUBBLICITÀ

Mariupol è completamente distrutta dopo 49 giorni di assedio da parte delle forze russe. Sono almeno 20.000 i civili uccisi nella città portuale dall'inizio dell'invasione secondo i calcoli di Kiev, dove più di 100.000 abitanti sono ancora intrappolati. A Mariupol si aspettano ancora soccorsi e aiuti umanitari, che faticano ad arrivare perchè i corridoi umanitari sono rari o mal funzionanti.

AP/Satellite image ©2022 Maxar Technologies
Mariupol. AP/Satellite image ©2022 Maxar Technologies

La situazione a Mariupol è complessa anche dal punto di vista umanitario. Più di mille soldati ucraini si sarebbero arresi, secondo il portavoce del ministero della difesa russo, che ha pubblicato delle immagini in cui alcuni militari di Kiev si consegnano a Mosca. L'Ucraina invece ribadisce più che mai la sua determinazione a portare a termine il combattimento per la città assediata. "La battaglia per Mariupol continua", ha dichiarato in un video Oleksandr Shtupun, portavoce dell'esercito ucraino, "nonostante l'offensiva nemica nei pressi del complesso metallurgico di Azovstal". L'impianto siderurgico è una base operativa strategica per diverse migliaia di combattenti ucraini rimasti nella città.

Mosca si prepara all'attacco finale

Recenti immagini satellitari pubblicate da Maxar Technologies mostrano invece uno spiegamento di truppe e carrarmati qualche chilometro più in là, dal lato russo della frontiera. Le forze di Mosca sono probabilmente in attesa dell'attacco finale sul Donbass, che potrebbe scattare nelle prossime ore.

Proprio per paura di un ennesimo bombardamento, gli abitanti della regione, quando è possibile, fuggono. Kramatorsk, dove la settimana scorsa un missile caduto sulla stazione ha ucciso 50 civili, è ormai una città fantasma.

Le città liberate scoprono l'orrore

Nelle città tornate sotto controllo ucraino, invece, si contano i morti e si denunciano crimini di guerra commessi dalle truppe nemiche. A Borodyanka, nell'oblast di Kiev, così come a Bucha, si stanno raccogliendo le prove di gravi violazioni della legge internazionale.

Più di 760 corpi, tra cui quelli di 30 bimbi, sono stati ritrovati in queste ore a Bucha in una nuova fossa comune. "L'Ucraina è una scena del crimine", ha detto il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli

Nuovi attacchi russi in Ucraina con missili e droni, almeno due morti e 33 feriti nella notte

Più di un milione di persone in Ucraina hanno bisogno di essere evacuate dalle zone del fronte