Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Croce Rossa internazionale: "Rispettare il diritto internazionale umanitario"

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Kirill Kudryavtsev/AP
Diritti d'autore Kirill Kudryavtsev/AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo aver fatto tappa Kiev, il presidente del Comitato internazionale, Peter Maurer, ha portato il suo messaggio a Mosca

PUBBLICITÀ

Dopo aver fatto tappa Kiev, il presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa, Peter Maurer, ha portato il suo messaggio a Mosca: le parti del conflitto in Ucraina devono rispettare il diritto internazionale umanitario per quanto riguarda i civili, i feriti, i prigionieri e il rimpatrio dei cadaveri.

Il ministro degli Esteri russo assicura che la Russia è pronta a collaborare.

"Siamo interessati a risolvere i problemi che si stanno accumulando in Ucraina - dice Serghei Lavrov, ministro degli Esteri russo - in modo da rimuovere gli ostacoli all'evacuazione dei civili e alla consegna degli aiuti umanitari".

Kirill Kudryavtsev/AP
AP Photo Kirill Kudryavtsev/AP

Punto d'incontro indispensabile

Maurer ha detto che la Russia e l'Ucraina hanno punti di vista diversi, ma che un accordo è necessario per permettere corridoi umanitari.

"Abbiamo sempre sottolineato - dice quest'ultimo - che non è possibile pensare all'accesso o all'evacuazione, né a Mariupol né in altro luogo, se non abbiamo un accordo solido e dettagliato tra i militari sul terreno".

Nei giorni scorsi, l'Ucraina ha respinto le proposte di corridoi umanitari che portano solo al territorio russo: Lavrov ha accusato Kiev di usare i civili come scudi umani e di politicizzare il dramma.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bufera sul ministro degli Esteri Lavrov che parla di origini semite di Hitler

Forze di pace della Nato in Ucrania, è scontro: interviene il ministro degli Esteri russo

Nessun progresso sul cessate il fuoco al negoziato di Antalya