Russia: il cielo nero su Krasnoyarsk in Siberia

Russia: il cielo nero su Krasnoyarsk in Siberia
Diritti d'autore  Кадр из видео ВГТРК via EVN
Di Euronews

L'inquinamento atmosferico causato dalle fabbriche ha avvolto la città abitata da più di un milione di persone

Lo smog avvolge Krasnoyarsk in Siberia. Questa città, abitata da più di un milione di persone, è un grande snodo industriale e dei trasporti. Fattori che la rendono una delle più inquinate, non solo della Russia, ma del mondo. Per questi motivi si prolunga il cosiddetto “regime cielo nero” che, tra le altre cose, obbliga le fabbriche a ridurre le proprie emissioni del 15-20 per cento.

"Negli ultimi giorni ho avuto un forte mal di testa. Soffro di ipertensione e sento che l'aria a Krasnoyarsk è contaminata", dice una residente. "Abbiamo sentito un odore sgradevole, si sentiva anche da dentro la macchina. C’era anche la nebbia", le fa eco un altro abitante.

Le condizioni naturali peggiorano la situazione: la città sorge sulle rive del fiume Enisej, all’interno di una conca circondata dalle montagne, dove i venti sono rari.

Notizie correlate