Canarie: il vulcano di Las Palmas si è calmato

L'isola di Las Palmas, Canarie
L'isola di Las Palmas, Canarie   -  Diritti d'autore  AP Photo/Emilio Morenatti
Di Euronews

Da alcuni giorni non si registrano attività. Gli scienziati sono cautamente ottimisti che l'eruzione del Cumbre Vieja sia finita

Il vulcano Cumbre Vieja nell’isola spagnola di Las Palmas alle Canarie da alcuni giorni sembra essersi calmato. Pur invitando alla pazienza, gli scienziati sono cautamente ottimisti che l’eruzione iniziata il 19 settembre scorso potrebbe essere finita. In questi mesi hanno potuto studiare il feno meno in prima persona.

Vicente Soler, vulcanologo del Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo, commenta: "Fino al 1971 ogni eruzione è stata più breve della precedente. Per 431 anni, ogni eruzione è stata più breve della precedente. Fino a quest’ultima che ha battuto tutti I record, è il vulcano più grande in termini di volume di ceneri, in termini di superficie, circa 1.200 ettari, e ovviamente in termini di durata".

Attualmente sul vulcano non si registrano emissioni e attività sismica significativa. In tre mesi di attività, secondo i dati del sistema satellitare europeo Copernicus, il Cumbre Vieja ha danneggiato più di 2.700 edifici, soprattutto abitazioni, coprendo di lava 1200 ettari, tra cui 369 ettari di coltivazioni.

PER APPROFONDIRE:

Notizie correlate