Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia, arriva il primo stop alla controversa miniera di litio. Bloccato il "progetto Jadar"

Proteste in Serbia contro la miniera di litio
Proteste in Serbia contro la miniera di litio Diritti d'autore  Diritti d'autore: AP Photo
Diritti d'autore Diritti d'autore: AP Photo
Di Debora Gandini Agenzie: ANSA
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Municipalità di Loznica ha annulla il piano territoriale dopo le proteste di piazza a Belgrado e in altre città della Serbia. Bloccato al momento il "progetto Jadar"

PUBBLICITÀ

Primo stop al progetto sulla controversa miniera di litio in Serbia. La municipalità di Loznica, nell'ovest della Serbia, ha votato un documento che annulla la decisione dello scorso luglio relativa al possibile futuro sfruttamento della cava nella regione.

Il progetto in mano alla compagnia Rio Tinto aveva provocato nelle scorse settimane proteste a Belgrado da parte di gruppi ambientalisti e delle forze di opposizione, che avevano organizzato manifestazioni antigovernative.

Da una parte ci sono interessi e accordi per la Serbia e la multinazionale anglo-australiana Rio Tinto si è impegnata a mettere 2,4 miliardi di dollari nel progetto serbo della miniera di litio. Dall’altra c’è la paura della gente che teme un disastro ambientale. Secondo i residenti della regione e gli attivisti lo sfruttamento della miniera avrebbe avuto un forte impatto negativo sull'equilibrio ambientale, con conseguenze anche sulla salute dei cittadini.

Proprio nei giorni scorsi il presidente serbo Aleksandar Vučić si era recato nella zona interessata per incontrare e parlare con la gente del posto sul progetto Jadar.

Dopo giorni turbolenti Vučić aveva annunciato un cambio di posizione da parte delle autorità sull'intero progetto e sui rapporti con la multinazionale. Il presidente e il governo avevano inizialmente caldeggiato con forza lo sfruttamento della miniera, sottolineando le enormi ricadute positive in termini di entrate economiche e posti di lavoro. Il litio è un elemento indispensabile nella fabbricazione delle batterie per le auto elettriche, un settore in enorme espansione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Serbia, studenti si scontrano con la polizia dopo aver bloccato la sede della tv pubblica a Belgrado

Studenti universitari serbi occupano le strade di Belgrado contro il crollo della tettoia della stazione di Novi Sad

Belgrado, studentessa investita da un'auto durante una manifestazione antigovernativa