Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Macron oggi incontra Scholz, per scrivere il nuovo capitolo della storia franco-tedesca

Macron oggi incontra Scholz, per scrivere il nuovo capitolo della storia franco-tedesca
Diritti d'autore  MICHAEL KAPPELER/AFP
Diritti d'autore MICHAEL KAPPELER/AFP
Di Euronews Agenzie: AP, ANSA
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'obiettivo è mostrare continuità e stabilità dell'Ue, durante la nuova ondata di Covid che sta travolgendo il continente

PUBBLICITÀ

"Scriveremo il prossimo capitolo insieme", aveva detto Emmanuel Macron. E la prima pagina di questo nuovo capitolo verrà scritta proprio oggi.

Il presidente francese ospita a Parigi il neo cancelliere tedesco Olaf Scholz. Un incontro con dei fini ben precisi: sottolineare l'importanza dell'asse franco-tedesco, mostrare continuità e stabilità dell'Unione europea, mentre la pandemia colpisce ancora duramente il continente.

Macron, che inizierà il nuovo anno da presidente del Consiglio dell'Unione europea, durante la sua conferenza stampa, ha presentato un'agenda ambiziosa, che necessita del sostegno della nuova cancelleria teutonica.

Il ministro degli Esteri tedesco, Annalenea Baerbock, mercoledì durante la sua prima visita a Parigi, ha evidenziato lo stretto legame tra i due Paesi: "La Germania non ha nessun amico più vicino della Francia e un'Europa forte ha bisogno di forti impulsi franco tedeschi", ha detto.

Baerbock, che ha promesso una posizione più dura con Stati autoritari come Russia e Cina, è poi partita alla volta di Bruxelles, dove ha incontrato il capo della diplomazia europea, Josep Borrell.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Antisemitismo: Parigi convoca l'ambasciatore Usa dopo le critiche a Macron

Francia: Camera vota sì in prima lettura al suicidio assistito e all'eutanasia

L'Ucraina cerca il supporto militare europeo mentre si intensificano gli sforzi diplomatici