Covid-19, la Germania amplia le restrizioni e chiude ai non vaccinati

AP Photo
AP Photo   -  Diritti d'autore  Martin Meissner/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews

Ad annunciarlo la cancelliera uscente, Angela Merkel, che dopo aver incontrato il suo successore, Olaf Scholz, e i leader regionali preannuncia un esame parlamentare per la vaccinazione obbligatoria (già da febbraio)

La Germania amplierà le restrizioni nazionali sui non immunizzati: ad annunciarlo la cancelliera uscente, Angela Merkel, dopo aver incontrato il suo successore, Olaf Scholz, e i leader regionali.

La cancelliera ha anche affermato che il Parlamento discuterà l'imposizione della vaccinazione, che entrererebbe in vigore già a febbraio.

John Macdougall/(c) AFP-Pool
AP PhotoJohn Macdougall/(c) AFP-Pool

Le misure adottate prevedono la chiusura dei locali notturni dopo determinati livelli di incidenza del contagio, nonché restrizioni agli eventi pubblicie ai contatti, soprattutto tra i cittadini non vaccinati, che non potranno incontrare persone al di fuori del proprio nucleo familiare.

Le persone non vaccinate sono già soggette da diverse settimane a restrizioni all'accesso alla vita pubblica, ma le nuove regole tenderanno a coprire tutte le regioni: per loro sarà vietato su tutto il territorio nazionale l'accesso a bar, ristoranti, teatri, cinema, teatri, sport, ma anche negozi non essenziali e mercatini di Natale.

Imposte anche l'uso di mascherine nelle scuole e si punterà a raggiungere i 30 milioni di vaccinazioni entro la fine dell'anno.

Circa il 69% della popolazione tedesca è completamente vaccinato, ben sotto la soglia del 75% auspicata dal governo.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Covid-19