La Palma: dopo la tregua il vulcano ricomincia a sputare lava

Il vulcano Cumbre Vieja
Il vulcano Cumbre Vieja   -  Diritti d'autore  Eurovision
Di Euronews

Ancora lava a La Palma, il vulcano ricomincia a eruttare. Nelle ultime 24 ore sono state registrate 371 scosse sismiche

30 ore, poco più di un giorno senza emettere lava ma - dopo la tregua - il vulcano Cumbre Vieja a La Palma, una delle otto isole che compongono l’arcipelago delle Canarie, riprende a far piovere fuoco e materia magnatica.

Sull'isola l'attività sismica ha battuto tutti i record dall'inizio dell'eruzione, con 371 scosse registrate nell'ultimo giorno. E i livelli di emissione di anidride solforosa, dicono i vulcanologi, rimangono alti. Iniziata il 19 settembre scorso, l'eruzione sembra destinata a continuare ancora.

David Calvo, vulcanologo e portavoce dell'Istituto Vulcanologico delle Canarie (Involcan), dice che i tempi non sono maturi perché il vulcano si fermi: "Siamo molto lontani da quei valori che ci fanno sperare che l'eruzione stia finendo e credo che la tendenza sia ancora disperatamente lenta nella discesa".

Immagini prese dalla pista Cabeza de Vaca alle 13.30

Continua l'avanzata della lava, l'eruzione ha prodotto nuove crepe: l'area colpita sinora è stimata in oltre 1.134 ettari.

Notizie correlate