Clima, Agenzia internazionale per l'energia: "Transizione troppo lenta"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
AP Photo
AP Photo   -  Diritti d'autore  Virginia Mayo/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

A meno di tre settimane dall'inizio della Cop26 a Glasgow, l'Agenzia internazionale per l'energia esorta i governi a prendere impegni più forti per ridurre le emissioni di gas serra.

In sintesi, "la transizione è troppo lenta": il mondo soffrirà del riscaldamento globale ma anche di "turbolenze" in termini di approvvigionamento, se non investirà più rapidamente in energie pulite.

"Il messaggio è chiaro - dice il direttore esecutivo, FATIH BIROL - sta emergendo una nuova economia energetica globale, un'economia energetica più pulita, più sicura, molto più moderna, resiliente ed equa in tutti i Paesi".

Patrick Post/Copyright 2021 - The Associated Press. All rights reserved
AP PhotoPatrick Post/Copyright 2021 - The Associated Press. All rights reserved

Ad oggi, gli impegni climatici degli Stati, se mantenuti, consentiranno solo il 20% delle riduzioni delle emissioni di gas serra necessarie entro il 2030 per tenere sotto controllo il riscaldamento globale.

Petrolio, gas e carbone costituiscono ancora l'80% del consumo finale di energia.