È morto a 86 anni il leader di Sendero Luminoso, Abimael Guzmán

Access to the comments Commenti
Di Euronews
È morto a 86 anni il leader di Sendero Luminoso, Abimael Guzmán
Diritti d'autore  Martin Mejia/Copyright 2017 The Associated Press. All rights reserved.

È morto il fondatore e leader del gruppo terroristico peruviano Sendero Luminoso, Abimael Guzmán: aveva 86 anni e stava scostando l'ergastolo per terrorismo presso la base navale di Callao.

Guzmán nelle ultime settimane aveva avuto una serie di problemi di salute per i quali era stato curato nel carcere di massima sicurezza dove stava scontando la pena. Si era però rifiutato di essere trasferito in un centro sanitario e aveva anche smesso di mangiare per alcuni giorni.

È morto "per complicazioni" nello stato di salute, hanno fatto sapere le autorità carcerarie.

Chi era Guzmán

Nato a Mollendo, nel dipartimento di Arequipa, il 3 dicembre 1934, Guzmán studiò in gioventù filosofia fino a diventare professore, ma negli anni '70 fondò il Partito comunista del Perù-Sendero luminoso, di cui divenne incontrastato leader, conosciuto con il soprannome di 'Camarada Gonzalo'.

Secondo la Commissione per la verità e la riconciliazione peruviana, è considerato responsabile morale e materiale della morte di oltre 30.000 persone, e questo ha motivato la condanna all'ergastolo per terrorismo, dopo la sua cattura il 12 settembre 1992.

Il suo decesso, secondo un comunicato ufficiale, è avvenuto oggi alle 6,40 del mattino, alla vigilia della ricorrenza del 29/o anno dalla sua cattura. Le sue condizioni di salute si erano deteriorate dallo scorso 13 luglio, quando aveva cominciato una sorta di sciopero della fame che aveva spinto le autorità carcerarie a disporne il ricovero in ospedale.