Ferragosto di (troppo) caldo e di incendi in tutta l'area mediterranea

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari  & Agenzie internazionali - Ansa
Una cartolina (rovente) da Granada.
Una cartolina (rovente) da Granada.   -  Diritti d'autore  AFP

Il giorno più caldo della Spagna (soprattutto a Granada)

Per la Spagna, sabato 14 agosto è stato il giorno più caldo dell'anno 2021.

Temperature fino a 40 gradi e oltre.

Allarme rosso per gli incendi. secondo l'Agenzia Meteorologica Spagnola (Aemet).

A Granada, nel sud della Spagna, poche persone hanno avuto il coraggio di avventurarsi fuori di casa: a mezzogiorno, la temperatura ha raggiunto i 44 gradi.

Si prevede che a Granada, in questi giorni la città più "bollente" della Spagna, il termometro supererà i 46 gradi nella domenica di Ferragosto.
Questo valore sarebbe vicino al record della temperatura più alta mai registrata in Spagna: 46,9º a Córdoba nel 2017.

A causa delle alte temperature, l'Agenzia Meteorologica lancia l'allarme rosso per le regioni di Catalogna, Aragona, Comunidad Valenciana e Andalusia e dieci altre regioni rimangono in allarme arancione.

Italia: Ferragosto di caldo, incendi e piromani arrestati

Anche la fontana di Trevi, a Roma, scotta, dal troppo caldo.
Verrebbe quasi voglia di farci un tuffo dentro...

40 gradi anche qui e in gran parte d'Italia.

AP Photo
Anche la Fontana di Trevi scotta....AP Photo

Mercoledì, del resto, il comune di Floridia, vicino a Siracusa, in Sicilia, ha conquistato il record di città più calda d'Europa, con 48.8 gradi....

In un solo giorno, questo sabato, sono arrivate 34 richieste di Canadair ed elicotteri gestiti dalla Protezione Civile da tutta Italia, otto delle quali dalla Calabria.

Colpita anche tutta la Sardegna, sabato, con un incendio che ha lambito le case a Monte su Zurru, località nel cagliaritano (comune di Donori).

Un rogo è divampato anche a Orbicciano di Camaiore (Lucca): in fiamme 4 ettari di bosco.

Arrestato nel Casertano un piromane romeno, che ha causato gli incendi sui monti Tifatini.
Li alimentava dando fuoco alle sterpaglie.

Algeria: incendi "criminali"

Caldo atroce e incendi devastanti in Algeria.

Secondo Il governo il grosso dei roghi è stato spento, ma si sta combattendo con gli ultimi incendi boschivi ancora attivi nel nord del Paese.
Il bilancio è tragico: 90 vittime, compresi 33 militari.

AP Photo
Quel che resta di una casa in Algeria.AP Photo

Il Ministero della Difesa algerino ha diffuso un comunicato: "Le squadre della Protezione Civile stanno attualmente lavorando per spegnere 29 incendi in 13 prefetture", tra cui Tizi Ouzou, Jijel e Bejaia, in Cabilia.

Secondo i funzionari algerini, gli incendi sono per lo più di origine "criminale" e 22 piromani sono stati arrestati.