Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mozambico, riconquistati siti in mano agli jihadisti

frame
frame Diritti d'autore  frame
Diritti d'autore frame
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le forze armate di Maputo col sostegno delle forze ruandesi caccia gli al-Shabaab da una cittâ portuale

PUBBLICITÀ

Le forze mozambicane, sostenute dai soldati ruandesi schierati in Mozambico dall'inizio di luglio hanno riconquistato il porto strategico di Mocimboa da Praia, rimasto in mano ai fondamentalisti musulmani per un anno.

Torna così il controllo del governo di Maputo su porto, aeroporto, ospedale e sulle altre infrastrutture civili e istituzionali dell'area, teatro del primo attacco jihadista.

L'annuncio, dato dal colonnello Ronald Rwivanga, portavoce dell'esercito ruandese, è stato poi confermato dal ministero della Difesa.

Mocimboa da Praia era considerata l'ultima roccaforte dei ribelli, ed ospitava il quartier generale delle forze di al-Shabaab, a loro volta affiliate allo Stato islamico.

Il conflitto in Mozambico ha causato almeno 2800 morti, in maggioranza civili, e più di 800.000 senzatetto.

Sempre a causa della violenza è stato sospeso un mega progetto energetico gestito dalla francese Total, che avrebbe dovuto realizzare un sito per l'esportazione di gas naturale tra i più grandi del mondo, un affare da 16,8 miliardi di euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tabù delle mestruazioni in Mozambico

Almeno 120 bambini rapiti da jihadisti nel nord del Mozambico

Il ciclone Jude investe il Mozambico, aumenta il rischio malattie