Una cancelliera Verde?

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La leader dei Verdi tedeschi, Annalena Baerbock
La leader dei Verdi tedeschi, Annalena Baerbock   -  Diritti d'autore  AFP

Scivola la CDU, volano gli scontenti e i Verdi la spuntano nella corsa per la Cancelleria. Questi, in estrema sintesi, gli umori dell'elettorato tedesco fotografati da un sondaggio Forsa, a poco meno di due mesi dalle elezioni che inaugureranno l'era del dopo-Merkel. 

**Rimonta verde e scivolone conservatore **

I conservatori della cancelliera uscente continuano a pagare le risate del loro candidato Armin Laschet, colte da una telecamera sui luoghi della recente alluvione, durante un grave discorso del presidente federale. L'onda lunga della gaffe trascina i cristiano-democratici e i loro partner bavaresi a picchi negativi di gradimento mai visti dal mese di giugno. Su un campione di 2.500 elettori, a preferire la CDU/CSU è ora il 26%: due punti in meno dalla scorsa settimana e appena cinque in più dai Verdi, che consolidano la loro seconda piazza a più sei sui socialdemocratici dell'SPD.

I principali numeri del sondaggio: CDU/CSU al 26% (-2 dalla scorsa settimana). Verdi al 21% (+2). Nella corsa alla Cancelleria, Annalena Baerbock (19%) stacca di un punto Olaf Scholz (SPD) e di due Armin Laschet (CDU/CSU). Ma il 45% non voterebbe nessuno dei tre

Baerbock preferita per la Cancelleria

In ripresa di due punti nello stesso lasso di tempo, gli ecologisti beneficiano anche della popolarità della loro leader Annalena Baerbock: per la prima volta in testa nelle preferenze per la Cancelleria, con il 19% stacca di un punto il candidato socialdemocratico Olaf Scholz e di due lo stesso Armin Laschet. Quello preferito dagli intervistati, al momento sembra però essere il rappresentante degli scontenti: ben il 45% del campione ha detto che alle elezioni del 26 settembre non voterebbe nessuno dei tre.

AFP
ll candidato dell'Unione, Armin Laschet, sta ancora pagando la risata colta da una telecamera sui luoghi dell'alluvione, durante un discorso del presidente tedescoAFP