Maltempo in Europa, in Svizzera e Belgio torna la paura

Continua l'allerta meteo in vaste zone dell'Europa: pioggia record e grandine in varie località della Svizzera, tra queste il lago di Costanza.
La situazione è annunciata in peggioramento: previsti, infatti, forti temporali in diverse parti del Paese, Ticino compreso, dove l'allerta è di grado 3.
In soli dieci minuti, nel comune di Appenzell sono caduti oltre 33 millimetri di pioggia.
Attese anche raffiche di vento sino a 120 km/h.
Belgio
Strade devastate, treni e automobili fuori uso, fango ovunque: in Belgio, è lo scenario nella cittadina di Dinant, a seguito di piogge di eccezionale entità.
I residenti provano a porre rimedio, ma di certo le scene ricordano le devastanti inondazioni che dieci giorni fa hanno ucciso 36 persone nella vicina provincia di Liegi.
Le auto parcheggiate lungo la strada in pendenza sono state trascinate in un passaggio a livello, i marciapiedi sono stati letteralmente sfondati dal torrente di acqua e fango.
Regno Unito
Piogge torrenziali nel sud-est dell'Inghilterra hanno causato inondazioni anche nelle strade di Londra.
Nel sud della capitale britannica, vicino alla stazione di Queens Town Road, la Polizia ha bloccato il traffico su una strada diventata impraticabile.
Italia
Per chiudere, anche nel nord Italia imperversa il maltempo: con le ultime bombe d'acqua, trombe d'aria e grandinate ammontano a milioni di euro i danni causati dal clima impazzito.
È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti in riferimento alla devastazione di campi di mais, kiwi, vigneti, e ortaggi.