In Cornovaglia si produce energia pulita dalle rocce

In Cornovaglia si produce energia pulita dalle rocce
Diritti d'autore  Euronews
Di Luke Hanrahan

Solo nel Regno Unito si potrebbe produrre con questo sistema 200 gigawatt, abbastanza per sei milioni di case

Non solo natura e spiagge, la Cornovaglia, nel sud-ovest dell'Inghilterra, è una pioniera dell'energia geotermica. L'energia pulita che viene direttamente dalle rocce.

Euronews
Un frame del videoEuronews

Qui siamo nel sito di United Downs vicino a Redruth, un tempo capitale mineraria del mondo, ora sede del progetto per estrarre energia dalle rocce calde del sottosuolo. La nuvola di vapore che vedete è il segnale che cio è possibile.

Questo è davvero un momento storico, far uscire questo vapore per la prima volta e mostrarlo al mondo è stato così emozionante per noi. Era un concetto difficile da comprendere, ma noi lo abbiamo fatto vedere.
Hazel Farnddale
geologa, Geothermal Engineering Ltd (GEL)

Questo sito è ora il pozzo terrestre più profondo del Regno Unito: hanno perforato più di cinque km sotto terra attraverso il granito che è radioattivo e genera calore e presto produrrà l'elettricità...

Ci sono voluti dieci anni di duro lavoro: finanziamenti europei e un po' di coraggio per produrre questi pennacchi di vapore.

Abbiamo perforato in una zona di frattura naturale - c'è molto fluido laggiù in circolazione - questo fluido può quindi essere pompato attraverso il nostro pozzo di produzione e si trasforma in vapore mentre viene spinto in superficie. Cattureremo quel vapore per far girare una turbina, che produrrà elettricità.
Hazel Farnddale
geologa, Geothermal Engineering Ltd (GEL)

Entro il prossimo anno la società dietro al progetto, Geothermal Engineering Ltd (GEL), costruirà una centrale elettrica che genererà elettricità sufficiente per 10mila case. La società ha annunciato anche l'apertura di 4 nuovi siti in Cornovaglia entro il 2026, creando potenzialmente centinaia di posti di lavoro in una delle aree più svantaggiate dell'Inghilterra. Un progetto replicabile anche in altre zone del mondo.

Con questo sistema, solo nel Regno Unito, si potrebbero produrre 200 gigawatt, abbastanza per dar energia a 6 milioni di case.

Notizie correlate