Johnson a testa bassa verso le riaperture: via le mascherine, locali aperti

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Johnson a testa bassa verso le riaperture: via le mascherine, locali aperti
Diritti d'autore  Alberto Pezzali/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Un colpo di spugna sulle restrizioni da Covid: così ha deciso il premier britannico Boris Johnson, che - a dispetto del parere dei consulenti scientifici che temono l'emergere di "una fabbrica di varianti" - procede a testa bassa verso la revoca, ormai imminente, della maggior parte del blocco

Nonostante i casi siano aumentati al livello più alto dal gennaio 2021, Johnson è più che mai deciso a premere sull'acceleratore per arrivare dritto alla rimozione di quasi tutte le limitazioni in vigore ormai dallo scorso anno. Il governo ha annunciato che toglierà presto l'obbligo di indossare la mascherina e di mantenere il distanziamento sociale, ma solo in Inghilterra. La data fissata è il 19 luglio, ma ci sarà una conferma la settimana prima.

"Il governo - spiega il corrispondente di Euronews, Tadhg Enright - crede sia il momento di lasciare che le persone decidano da sole se indossare o meno le mascherine, tranne che negli ospedali, dove rimarrà obbligatorio. E tra due settimane bar e ristoranti potranno eliminare le restrizioni di sicurezza aggiuntive e night club e locali potranno riaprire di nuovo".

Resteranno comunque limitazioni per i viaggi internazionali.

Boris Johnson è sostenuto dal suo nuovo ministro della Salute Javed, che ha ammesso che potrebbero emergere nuove varianti ma che saranno i britannici a dover trovare il modo di conviverci.

In maniera diametralmente opposta la vedono alcuni dei consulenti scientifici del governo, che hanno avvertito Johnson circa il rischio che il Regno Unito divenga "una fabbrica di varianti".

Il premier ha in effetti ricordato ai britannici che la pandemia non è finita e che i casi continueranno ad aumentare nelle prossime settimane, ma che "ora è il momento di esercitare giudizio e vivere le proprie vite".

Riapriremo tutte le attività commerciali, compresi i night club, toglieremo il limite dei visitatori nelle case di cura e degli spettatori che partecipano a concerti, eventi teatrali e sportivi. Toglieremo l'obbligo del distanziamento sociale e dela mascherina, rimarrà una libera scelta farlo, le le linee guida lo consigliano quando aumentano i contagi e se si viene a contatto con persone estranee in spazi chiusi come per esempio sui mezzi pubblici affollati.
Boris Johnson
premier britannico

I 73 anni del sistema sanitario pubblico

Il 5 luglio il premier Johnson e il principe William hanno celebrato i 73 anni del sistema sanitario pubblico. Pensato nel 1939 dal premier conservatore Wiston Churchill fu adottato nel 1948, ed è stato imitato da molti altri paesi tra cui l'Italia.

Grande assente la principessa Kate, in autoisolamento per essere entrata in contatto con un positivo