Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Bruxelles una mostra sulla storia del falso

Courtesy
Courtesy Diritti d'autore  Fake for Real
Diritti d'autore Fake for Real
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il falso nei secoli, un'esposizione che ha dell'incredibile sulla menzogna, anche a fin di bene

PUBBLICITÀ

In un'epoca in cui è sempre più difficile distinguere il vero dal falso, la Casa della Storia Europea a Bruxelles ha pensato bene di organizzare una mostra dal titolo Fake for Real, il falso per vero. Una mostra che si prefigge di analizzare menzogne e propaganda nel corso dei secoli come spiega una delle esperte che vi lavorano.

Fake for Real
Courtesy Fake for Real

Blandine Smilansky: "Questa esposizione ci parla della fabbricazione dei falsi. Dei falsi nell'arte, nela politica, della propaganda, delle imitazioni commerciali. Tutte parte dello stesso problema. Ma anche delle fake news e getta il visitatore in un universo di verosimiglianza di menzogna e di illusione".

Ci sono anche opere degli eroi che falsificarono a rischio della loro vita i documenti di migliaia di ebrei per permettere loro di sfuggire ai campi di sterminio, ma la mostra ha un obiettivo come spiega ancora Blandine Smilanski: "Cerca di farci comprendere le ragioni e le motivazioni, oltreché le conseguenze, che questi artefatti hanno avuto nella storia anche europea".

Fake for Real - Falsi documenti per salvare ebrei
Courtesy Fake for Real - Falsi documenti per salvare ebrei

La mostra resterà aperta fino ad ottobre e in un'epoca di incertezza come la nostra ha davvero un grande valore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I tre secoli della fontana di Sansone al Palazzo degli zar

I fossili di Lucy e Selam in mostra in Europa per la prima volta

Le creature da spiaggia eoliche dei Paesi Bassi in mostra a Delft