Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il ritorno di "Friends", 17 anni dopo: una reunion politicamente scorretta

Il ritorno di "Friends", 17 anni dopo: una reunion politicamente scorretta
Diritti d'autore  Terence Patrick/AP
Diritti d'autore Terence Patrick/AP
Di Cristiano Tassinari & Euronews World - Agenzie internazionali
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I sei attori cult della famosa sit-com americana - celebre anche in Italia - sono tornati in scena per una puntata speciale di un'ora e 39 minuti, guadagnando due milioni di dollari a testa. Una nuova serie di "Friends" in arrivo? Chissà...

PUBBLICITÀ

Gli "amici" sono tornati.

Il tanto atteso show "Friends: The Reunion" è andato in onda giovedi sera sulla tv americana.

Sono tornati: attesissimi e strapagatissimi!

Le sei star - Jennifer Aniston (52 anni), Courteney Cox (56), Lisa Kudrow (57), Matt LeBlanc (53), Matthew Perry (il più "giovane", 51 anni) e il 54enne David Schwimmer - sono tornate sullo schermo insieme per la prima volta da quando "Friends" è finito, nel maggio 2004 (dopo dieci anni di programmazione e di share altissimi, in tutto il mondo, anche in Italia).
Dall'inizio della serie sono passati, dunque, 27 anni...

All'epoca della fine della serie, 17 anni fa, erano tra gli attori più pagati di Hollywood e anche stavolta hanno incassato due milioni di dollari ciascuno per partecipare.
Ma Rachel, Monica, Phoebe, Joey, Chandler e Ross - i nomi dei personaggi - riescono ancora a far ridere e ad emozionare.

Terence Patrick/AP
Le tre donne: Jennifer Aniston, Courteney Cox e Lisa Kudrow (courtesy HBO). Terence Patrick/AP

"Vecchio, ma buono"

Secondo gli esperti, "Friends" è invecchiato, ma è ancora molto popolare.
Il commento del noto critico cinematografico e televisivo David Mouriqand:

Euronews
Il critico televisivo David Mouriqand. Euronews

"E' uno di quegli show che si è complicato nel corso degli anni...
Sono tutti bianchi, ci sono molte battute sugli obesi e sui gay, cose che ora non sono più politicamente corrette, e anche questa reunion non ha voluto modificare lo stile dei tempi d'oro del telefilm. I tempi sono cambiati, ma la reunion è sicuramente piaciuta ai veri fan di Friends".

E I veri fan si sono scatenati: prendendo possesso dell'appartamento di New York e del locale "Central Perk" (si chiama proprio cosi) - ricostruiti in studio - dove "Friends" è da sempre ambientato. Selfie a go-go e persino scenette ad uso e consumo degli affezionatissimi.

Un'ora e 39 minuti di grande emozione per tutti gli attori che, dopo l'addio alla serie, non hanno più avuto lo stesso travolgente successo, eccezion fatta, naturalmente, per Jennifer Aniston, diventata una star anche del cinema.

HBO
Tutti insieme, come ai bei vecchi tempi (courtesy HBO). HBO

Ci sarà un seguito?

Alla reunion hanno partecipato alcune guest-star: Reese Whiterspoon da remoto e, di persona, Lady Gaga, Justin Bieber e Cindy Crawford, che ha sfilato con alcuni degli abiti di scena degli episodi di "Friends".

Un seguito per "Friends"? Per il momento è escluso, ma molto dipenderà dagli indici d'ascolto - pare piuttosto alti, negli Stati Uniti - di questa reunion.

In Italia, il ritorno di "Friends" è visibile nella versione sottotitolata su Sky e Now.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il modo migliore per ricordare Matthew Perry? Ridendo guardando le repliche di "Friends"

Marge Simpson è morta davvero? Cambiamenti e lutti nei cartoni più amati, dai Griffin a Peppa Pig

Markle annuncia un nuovo programma su Netflix: sarà un successo?