Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Marge Simpson è morta davvero? Cambiamenti e lutti nei cartoni più amati, dai Griffin a Peppa Pig

Ogni volta i personaggi più popolari di serie come I Simpson o Family Guy devono morire.
Ogni volta i personaggi più popolari di serie come I Simpson o Family Guy devono morire. Diritti d'autore  The Simpsons /Family Guy /Peppa Pig
Diritti d'autore The Simpsons /Family Guy /Peppa Pig
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I personaggi televisivi, sia reali che di che di fantasia, entrano nelle nostre vite. Spesso ci affezioniamo a loro. E i cambiamenti ci destabilizzano e ci confondono. Prendete ad esempio i Simpon, i Griffin e Peppa Pig

I Simpson sono diventati amici di migliaia di bambini, ma anche adulti, in tutto in mondo. Una presenza fissa nelle nostre case dagli anni '90. Ci hanno visto crescere e siamo cresciuti insieme.

Ma un recente episodio ha messo in dubbio tutto quello che avevamo saputo finora sulla famiglia gialla di Springfield.

Un episodio intitolato Estranger Things, con esplicito riferimento all'altra famosa serie Stranger Things, mostra il destino di Marge Simpson.

Con un salto temporale di 35 anni, la mamma con l'iconica acconciatura a torre blu passa a miglior vita. Non solo i Simpson ma anche i Griffin, l'altra famiglia americana, hanno subito un lutto durato, però, solo pochi giorni.

I cambiamenti improvvisi nelle serie spesso ci lasciano spiazzati. Anche notizie positive spesso possono suscitare clamore.

La recente gravidanza di Mamma Pig, che ha dato una sorellina a Peppa e George, ha scosso l'opinione pubblica. Giornali e vip ne hanno parlato per giorni.

Marge Simpson è morta? Ma come e quando è successo?

I Simpson è la serie animata più longeva della storia dell Tv. Dal 1989 a oggi sono stati realizzati ben 790 episodi.

E, così, l'annuncio della morte di Marge Simpson ha sconvolto le centinaia di migliaia di telespettatori mondiali.

Ma la donna dolce, a tratti burbera non muore davvero. Alla fine della 36esima stagione c'è un salto temporale. Trentacinque anni dopo la famiglia Simpson è molto cambiata.

La figlia maggiore - e la più intelligente - Lisa è ormai una donna in carriera. Lavora come commissaria per la Nba.

Bart, il secondogenito scalmanato, gestisce una casa di riposo abusiva in cui vive il loro ormai anziano padre Homer - a spese della figlia maggiore.

I fratelli si sono allontanati, ma la morte della mamma - che li guarda dal cielo - farà mettere loro da parte le tensioni familiari.

L'episodio non rivela come e, soprattutto, quando Marge morirà davvero.

Nell'ultima stagione trasmessa, la 36esima, la donna ha solo 34 anni ed è l'anima buona di casa. Vive con devozione per la sua famiglia, ma alcune volte si scaglia contro il marito o il figlio discolo.

L'iconica acconciatura sarebbe ispirata a Margaret "Marge" Groening, la madre di Matt Groening, creatore della famiglia di Springfield.

Brian Griffin e la macchina del tempo

I Griffin (in inglese Family Guy) ha solo un anno in meno rispetto ai Simpson ed è anch'essa prodotta negli Stati Uniti.

La serie racconta le vicende di un'altra famiglia un po' disfunzionale alle prese con problemi quotidiani.

Il cartone animato è caratterizzato dall'assurdità e dall'esagerazione. I Griffin si imbattono in parodie di celebrità, personaggi di altre serie e della cultura pop statunitense.

Simpaticissimo è Brian Griffin, il cane di famiglia che, però, parla e si comporta come un umano.

Nel sesto episodio della 12esima stagione viene investito da un'auto e muore. Ma, a causa di una sentitissima protesta dei fan, viene rianimato: due episodi dopo, con l'aiuto della macchina del tempo di un membro della famiglia, la sua morte viene evitata.

Seth MacFarlane, il creatore del cartone, ha spiegato in un'intervista a Rolling Stone che l'evento non era stato messo in scena solo per aumentare gli ascolti, ma anche per mostrare ai fan che tutto può accadere.

È stato il più grande esperimento nella storia dello show ed è ritenuto uno dei momenti più amati dai fan, nonostante abbia provocato un'iniziale ondata di rabbia.

Peppa Pig e l'annuncio della gravidanza in diretta

Un'altra serie molto amata e che è diventata addirittura un fenomeno di costume negli ultimi anni è il cartone animato britannico Peppa Pig.

La serie - che vanta già 420 episodi in sei stagioni - è rivolta ai bambini e affronta situazioni quotidiane in pillole di cinque minuti.

Ad esempio, Peppa e il suo fratellino George imparano ad andare in bicicletta, vanno ai mercatini o in vacanza al mare.

La protagonista Peppa è la figlia maggiore e da febbraio ha una terza sorellina, Evie. La nascita della piccola è stato il primo grande cambiamento nella serie e ha suscitato un enorme scalpore, non solo in Regno Unito, ma in tutto il mondo.

La notizia è stata annunciata dalla stessa Mamma Pig in diretta durante il contenitore mattutino "Good Morning Britain" dell'emittente britannica Itv. La primogenita, che accompagnava la mamma si è detta "emozionata di essere in Tv".

Il quotidiano britannico Daily Mail ha annunciato la nascita di Evie in pompa magna quasi a ricordare le nascite dei figli della famiglia reale.

Sebbene personaggi immaginari, queste figure entrano in punta di piedi - o a volte di zampe - nelle nostre vite e spesso finiamo per affezionarci a loro.

Ma proprio come succederebbe con un nostro amico o parente, i cambiamenti possono renderci tristi, emozionati o amareggiati. E come sempre "the show must go on".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti