Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Boris Johnson: "Tifosi violenti, ma comprendo la loro rabbia"

 Manchester
Manchester Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Debora Gandini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Superlega: Boris Johnson scende in campo dopo le proteste all'Old Trafford. Il Premier britannico ha dichiarato: "Tifosi violenti ma li comprendo"

PUBBLICITÀ

Prosegue la polemica sulla Superlega in Premier League. E stavolta scende il campo anche il Primo Ministro britannico Boris Johnson dopo il caso dei supporter del Manchester United che domenica hanno commesso una plateale invasione di campo all'Old Trafford chiedendo le dimissioni dei dirigenti del club. Due agenti sono rimasti feriti nei tafferugli.

Condannando ogni forma di violenza e di eccessi Boris Johnson ha fatto sapere di comprendere la rabbia e la passione tifosi dei Red Devils. “Non è mai una buona idea avere comportamenti così dirompenti, ma capisco i sentimenti delle persone – ha sottolineato il premier. “E’ abbastanza chiaro ora che la Super Lega europea non è più apprezzata dalla gente di questo paese o da questo governo."

euronews
premier league euronews

Migliaia di tifosi del Manchester United hanno protestato fuori e dentro lo stadio prima della partita di Premier League contro il Liverpool. Oggetto del malcontento è la gestione del club da parte della famiglia Glazer, rea di aver aderito al tentativo fallito di entrare a far parte della Superleague.

La partita era prevista a porte chiuse per le restrizioni anti-Covid: probabile che i tifosi protagonisti dei fatti, molti dei quali indossavano i colori giallo e verde, quelli originari del club, siano sanzionati coi divieti di accesso allo stadio, una volta riaperto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dopo otto mesi di detenzione, Boris Becker esce dal carcere inglese: sarà estradato in Germania

Torna il torneo di Wimbledon. Grandi nomi presenti ed assenti

Calcio, Premier League: il Tottenham esonera Nuno, Antonio Conte in pole