Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Corea del Sud: respinta la mozione delle "donne di conforto"

Screengrab
Screengrab Diritti d'autore  from AFP video
Diritti d'autore from AFP video
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La questione richiama alla memoria il dramma delle decine di migliaia di giovani sudcoreane che, dal 1932 al 1945, furono vittime dello schiavismo sessuale per mano dei militari dell’Esercito imperiale nipponico

PUBBLICITÀ

Il Tribunale del distretto centrale di Seul ha respinto la mozione presentata da un gruppo di donne sudcoreane, vittime di schiavismo sessuale per mano dei militari dell’Esercito imperiale giapponese nel secolo scorso.

La sentenza arriva dopo che lo stesso Tribunale, lo scorso gennaio, aveva accolto il ricorso di 12 vittime, etichettate come "donne di conforto", intimando al Giappone di risarcirle.

Ahn Young-joon/AP2007
AP Photo Ahn Young-joon/AP2007

"Tutto questo è davvero oltraggioso - dice Lee Yong-soo, una delle querelanti - indipendentemente dall'esito porterò il caso alla Corte internazionale di giustizia, ci andrò sicuramente: questo è quanto ho da dire".

La decisione ha suscitato delusione tra le donne interessate e le loro famiglie.

La questione richiama alla memoria il dramma delle decine di migliaia di giovani sudcoreane che, dal 1932 al 1945, furono vittime di sfruttamento sessuale col tacito assenso di Tokyo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

'Donne di conforto', Tokyo non ha fatto abbastanza dice Seul

Parata di un gigantesco serpente di bambù in un villaggio giapponese

I produttori di somen in Giappone occidentale chiudono la stagione con una cerimonia culturale