Caso Zaki, il Senato dà via libera a Odg su cittadinanza

AFPTV
AFPTV Diritti d'autore Images
Di Alberto De Filippis
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il ricercatore egiziano verso la nazionalità italiana, ma sembra difficile che le pressioni di Roma possano convincere al Sisi

PUBBLICITÀ

Il Senato ha dato il via libera all'ordine del giorno sulla concessione della cittadinanza italiana a Patrick Zaki. Nell'Aula i senatori favorevoli alla mozione 'unitaria' sono stati 208, astenuti 33 e nessun contrario. Ad astenersi i senatori di Fdi.

Intanto lunedì Zaki ha ricevuto la visita della fidanzata. La donna ha riferito che il giovane ricercatore è provato, ma sta bene compatibilmente con la situazione.

I rapporti fra Roma e il Cairo restano tesi e confusi. Nei giorni precedenti la decisione del senato l'Egitto ha ricevuto la seconda fregata commissionata all'Italia. Un mega contratto di armamenti per un valore di 1,2 miliardi di euro. La nuova flotta egiziana è destinata a dominare il Mediterraneo orientale in diretta competizione con quella turca. Il Cairo è considerato un alleato prezioso, per questo sembra difficile che Roma possa riuscire a smuovere l'uomo forte del paese, il presidente al Sisi, per convincerlo a liberare il ricercatore egiziano in procinto di diventare italiano.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In Italia solo il 48% delle donne attive al lavoro, in Ue il 59%

Sciopero dei medici: a rischio oltre un milione di prestazioni, manifestazioni in tutta Italia

Salvini riunisce i sovranisti europei a Firenze: contro "L'Europa dei tagli e dei Soros"