Trattive per i 300 studenti rapiti in Nigeria da Boko Haram

Access to the comments Commenti
Di Paolo Alberto Valenti
Trattive per i 300 studenti rapiti in Nigeria da Boko Haram
Diritti d'autore  Abdullatif Yusuf/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved

Qualificandosi come gli autori del rapimento di centinaia di scolari gli estremisti islamici di Boko Haram e i loro affiliati  lanciano un segnale inquietante: l'azione dimostra l'estensione operativa del gruppo jihadista in tutto il nord est della Nigeria.

Attacco contro "l'istruzione occidentale"

L' uomo che dichiara di essere il leader di Boko Haram, Abubakar Shekau, parla di attacco contro l' "istruzione occidentale". Intanto il governatore dello Stato di Katsina, Aminu Masari, ha detto che gli uomini armati responsabili del rapimento di centinaia di ragazzi da una scuola nella città di Kankara si sono messi in contatto con le autorità e che le trattative per garantire il ritorno a casa in sicurezza degli studenti sono in fase avanzata. 

Le dinamiche della guerra allo stato

L'attacco nello stato di origine del presidente Muhammadu Buhari segue le feroci critiche al comportamento del governo in materia di sicurezza. Quest'anno centinaia di persone nella regione sono state uccise in attacchi da parte di quelli che le autorità qui chiamano "banditi". 

Boko Haram ha condotto una brutale rivolta dal 2009, concentrata principalmente nella Nigeria nord-orientale. Il conflitto ha provocato decine di migliaia di morti e più di due milioni di sfollati.